Sabato 06 Settembre 2025 | 23:22

Nubifragi nel Salento
ferma la raccolta olive

 
Rocco Toma

Reporter:

Rocco Toma

Domenica 19 Novembre 2017, 11:54

L’ondata di maltempo che ha interessato le province di Lecce, Brindisi e Taranto ha lasciato alle spalle campi allagati e inaccessibili, danni alle strutture e ha fermato la raccolta delle olive con la conseguente chiusura dei frantoi. Solo nei prossimi giorni, segnala Coldiretti Puglia, sarà possibile accedere alle campagne per poter fare una conta dei danni.
«Lungo il versante jonico della provincia di Lecce ed in particolare sui comuni di Salve, Morciano di Leuca, Ugento, Taurisano, Casarano, Gallipoli, Ruffano, Supersano, Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Patù, Tricase - spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - la pioggia ha iniziato a cadere sin da 10 giorni fa, prima in misura continua e blanda, poi negli ultimi 4 giorni ci sono state bombe d’acqua e forti raffiche di vento che hanno causato la caduta delle olive, il cedimento di alcune serre e si è fermata la semina di patate e ortaggi».

Nelle foto la situazione delle campagne a Presicce, Acquarica e Lido Marini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)