Mercoledì 10 Settembre 2025 | 01:18

Casalabate, sequestrati 200 mq di spiaggia occupata abusivamente e un pontile in legno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lo spazio era usato come deposito per imbarcazioni e comprendeva anche un pontile in legno, costruito abusivamente, che serviva per far salire e scendere i clienti dalle barche

Martedì 09 Settembre 2025, 12:27

Nei giorni scorsi i finanzieri del Gruppo di Lecce e della Sezione Navale di Otranto hanno scoperto e sequestrato, nella marina di Casalabate, un’area demaniale di circa 200 metri quadri occupata senza permessi. Lo spazio era usato come deposito per imbarcazioni e comprendeva anche un pontile in legno, costruito abusivamente, che serviva per far salire e scendere i clienti dalle barche.

Dalle verifiche è emerso che il titolare di una concessione aveva esteso illegalmente la sua attività su un’altra parte di spiaggia, non inclusa nel permesso, piazzando un pontile su blocchi di cemento e ferro, senza collaudo di sicurezza né autorizzazioni. Inoltre, la struttura risultava priva delle necessarie autorizzazioni edilizie, paesaggistiche e doganali.

La Guardia di Finanza ha avviato anche controlli fiscali sull’attività di deposito e alaggio delle imbarcazioni, oltre a verificare la posizione dei lavoratori impiegati. Sono in corso accertamenti per stabilire a quanto ammonta l’indennizzo dovuto per l’uso irregolare del demanio marittimo.

Il rappresentante legale della società che gestiva l’area è stato segnalato alla Procura di Lecce, che valuterà le possibili responsabilità per occupazione abusiva e violazioni edilizie. Al momento, vale il principio di presunzione di innocenza: la colpevolezza potrà essere accertata solo da una sentenza definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)