Martedì 09 Settembre 2025 | 18:53

Frigole, la scuola non può riaprire: gli alunni dovranno fare i pendolari

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Frigole, la scuola non può riaprire: gli alunni dovranno fare i pendolari

Tempi lunghi per i lavori e niente da fare per i seggi. L’opposizione attacca

Martedì 09 Settembre 2025, 13:02

A Frigole non si potrà votare nemmeno per le elezioni regionali, che dovranno tenersi entro fine novembre e l’amministrazione Poli Bortone sembra non avere alternative. Il plesso della Sigismondo Castromediano non è pronto: è un settembre amaro per i residenti che speravano di poter ottenere la consegna dei lavori in questi giorni, ma che dovranno invece attendere ancora a lungo.

Cento studenti saranno costretti a spostarsi fino a Lecce per continuare a frequentare la scuola. Stesso problema per i votanti, proprio come è avvenuto durante i referendum. I cittadini residenti in quella zona dovranno, ancora una volta, spostarsi fino alla città, forse in via Belice.

«Rispondo come ho già chiarito al consigliere Antonio Rotundo - ha spiegato l’assessore ai Servizi demografici ed elettorali, Laura Calò - Non sono io la persona preposta a dare informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori: la risposta è dei lavori pubblici». Il presidente della Commissione controllo XI, però, durante la riunione convocata ieri, ha obiettato che chi si occupa dei servizi elettorali dovrebbe spiegare dove andranno a votare i cittadini. In questi mesi il centrodestra ha provato a proporre il centro sociale di Frigole, ma poteva ospitare solo una delle tre sezioni e non era tutto a norma, poi l’immobile di Acquatina (ma non era in regola per ospitare i seggi) e non andavano bene nemmeno i locali della chiesa, che sono stati scartati subito. «Per ora non c’è soluzione: abbiamo vagliato anche alcuni locali a San Cataldo, ma gli uffici della prefettura non hanno dato il via libera», ha affermato il consigliere di maggioranza Alessio Poso, che non si è potuto presentare in Commissione (era assente anche l’assessore per motivi personali).

Le sezioni elettorali 87, 88 e 89 di Frigole non saranno operative. La Scuola Sigismondo Castromediano è ancora interessata dai lavori di restyling ed efficientamento energetico. La nuova mensa scolastica di Frigole è finanziata con fondi europei del Pnrr per un importo di 360mila euro, è adiacente alla struttura esistente, collegata da un disimpegno che non interferirà con le attività didattiche (si tratta di un edificio di 180 metri quadrati).

Il Comune ha rescisso il contratto con la ditta appaltatrice, per via di una serie di ritardi, secondo quanto dichiarato dal vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla, e si sta procedendo con l’incarico alla seconda classificata in graduatoria. L’assessore Laura Calò e il dirigente Mauro Martina hanno inviato una comunicazione, ieri mattina, al presidente della Commissione Antonio Rotundo, per spiegare che la loro presenza non avrebbe potuto sciogliere alcun nodo.

«Ma io le informazioni dei lavori pubblici le ho già avute, perché, quando ho avuto la certezza che l’appalto è stato revocato, ho capito che la scuola non era nelle condizioni di ospitare i seggi elettorali - ha chiarito Rotundo - Adesso volevamo sapere se gli uffici stanno pensando a soluzioni alternative per far votare i cittadini a Frigole oppure se come è avvenuto per il referendum dovranno spostare i seggi a Lecce. Proprio le forze politiche che sono ora al governo si erano incaricate di trovare soluzioni alternative per permettere ai residenti di Frigole di votare all’interno del loro quartiere».

«Quando distorsero la realtà attaccando all’amministrazione Salvemini, dissero che c’era un’altra soluzione per far votare i cittadini a Frigole: oggi ci dicano qual è questa idea risolutrice», ha rincarato la dose il consigliere di minoranza Christian Gnoni. «Non verrà nessuno perché non hanno risposte da dare, né soluzioni» ha sostenuto il consigliere di opposizione Antonio De Matteis.

Nella maggioranza c’è amarezza: erano sicuri di poter contare su una consegna veloce dei lavori della scuola, ma la realtà è piena di imprevisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)