Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:33

«Notte Blu» 2025: due giorni di festa, cultura e sostenibilità a Torre Pali

«Notte Blu» 2025: due giorni di festa, cultura e sostenibilità a Torre Pali

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il 5 e 6 agosto la Marina di Salve celebra la Bandiera Blu con musica, comicità, laboratori ambientali e solidarietà internazionale

Lunedì 04 Agosto 2025, 17:18

Torna a Torre Pali, marina di Salve insignita della Bandiera Blu, l’attesa Notte Blu, evento estivo che celebra territorio, cultura e sostenibilità. La seconda edizione, in programma il 5 e 6 agosto 2025 in Piazza Vanini, è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa social con la partecipazione del sindaco Francesco Villanova e dei rappresentanti istituzionali locali.

“È una festa della comunità, della bellezza e dell’impegno civile – ha sottolineato la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone – che unisce promozione del territorio e valore identitario”.

La kermesse si apre il 5 agosto con la liberazione delle tartarughe marine a cura del CRTM di Calimera e Legambiente, seguita da laboratori per bambini sull’ambiente marino. In serata, il Premio Notte Blu 2025 celebra le eccellenze salentine, con conduzione di Francesca Tocca e Marco Guacci. Spazio poi allo spettacolo con il comico Giovanni Cacioppo, il concerto di Marco Ligabue e la pizzica di Stella Grande e Anime Bianche.

Il 6 agosto, sempre in piazza Vanini, saliranno sul palco I MalfAttori con lo show comico “73100”.

Durante le serate sarà attiva una raccolta fondi per costruire un pozzo d’acqua in Burkina Faso, in collaborazione con la Fondazione We Africa. Media partner dell’evento, Radio System, che trasmetterà in diretta.

Promossa dal Comune di Salve, la Notte Blu rappresenta un’occasione di marketing territoriale e sensibilizzazione ambientale, pensata per coinvolgere residenti, turisti e famiglie in un’esperienza che intreccia spettacolo, cultura e solidarietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)