MAGLIE - L’amministrazione comunale e i suoi concittadini hanno accolto e salutato l’onorevole Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea, nel cinema teatro Moderno.
Questa prima visita di Fitto da vicepresidente della Commissione Ue è stata occasione per una breve cerimonia durante la quale ha apposto la firma sull’Albo d’oro del Comune. Al suo arrivo nella sala del Moderno il saluto dal sindaco Ernesto Toma e dal senatore Giorgio de Giuseppe e un suo intervento. Quindi il concerto dell’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento che in apertura ha eseguito gli inni d’Italia e d’Europa.
«È sempre una grande emozione tornare nei luoghi dai quali sono partito, penso sia molto bello, sia per ricordare un po' tutte le tappe che in questo lungo percorso che ho compiuto - commenta il vicepresidente Ue - , ma anche e soprattutto per consolidare quei valori di riferimento che sono certo, come ho avuto modo di scrivere sul libro del Comune, mi accompagneranno nei prossimi cinque anni in Europa».
«Si tratta di sfide» quelle dell’Europa dei prossimi cinque anni «non semplici, da far tremare i polsi. Perchè l’Europa ha difronte a sé un momento di grandissima difficoltà. Lo scenario geopolitico a livello internazionale non è per nulla semplice. Si tratta di uno scenario molto complesso». Lo ha detto il vicepresidente esecutivo dell’Unione Europea, Raffaele Fitto, durante il suo intervento a Maglie, nel corso di un evento organizzato nella sua città per festeggiare la sua nomina in Ue.
«L'Europa - ha rilevato Fitto - può avere un ruolo a condizione che sia in grado di adeguarsi a questo scenario e soprattutto a rafforzare dal punto di vista valoriale e operativo e geopolitico la sua funzione». «Per far questo - ha concluso - abbiamo bisogno sicuramente di una Europa che sia vicina ai cittadini e ai territori».