Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:07

L'inverno è arrivato in Puglia e Basilicata: il Foggiano ricoperto di neve, a Potenza scuole chiuse e partite rinviate. Allerta gialla prorogata per tutto lunedì 13

L'inverno è arrivato in Puglia e Basilicata: il Foggiano ricoperto di neve, a Potenza scuole chiuse e partite rinviate. Allerta gialla prorogata per tutto lunedì 13

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Le previsioni dei giorni scorsi avevano visto giusto: pioggia e vento su tutto il Sud Italia, neve fino a 40 centimetri anche in città, nel capoluogo lucano

Domenica 12 Gennaio 2025, 13:04

20:02

FOGGIA - Le previsioni del tempo l'avevano ampiamente anticipato: questa mattina tutto il Sud Italia si è svegliato nella morsa del maltempo. Le foto che vi mostriamo arrivano dal Foggiano, dove il manto bianco ha ricoperto specialmente i paesi dei Monti Dauni, Faeto, Anzano, Monteleone di Puglia. Anche a Potenza è caduto un consistente manto di neve, che in alcuni punti della città ha raggiunto l'altezza record di 40 centimetri. Uno spettacolo sicuramente affascinante, ma che porta con sé anche disagi e rischi per la sicurezza, tanto che si viaggia solo con gomme specifiche o catene. Allerta gialla prorogata per tutto lunedì 13 gennaio.

Dal punto di vista degli aspetti pratici, le conseguenze si fanno già sentire: rinviata la partita di basket di serie C maschile contro il Francavilla Fontana, rinviato anche il match di calcio fra Potenza e Benevento. Il weekend è sempre più caratterizzato da freddo e maltempo: il vero picco dell’intensificazione dei fenomeni si avrà tra oggi e domani, con effetti particolarmente rilevanti sulle regioni del Sud Italia e sulle aree montuose. Domani le scuole resteranno chiuse a Potenza e in diversi altri comuni del Potentino. La decisione è stata presa stamani. La partita di Serie C (girone C) Potenza-Benevento, in programma stasera allo stadio «Viviani» del capoluogo lucano, si giocherà il 21 gennaio.

Neve a Celle San Vito, il più piccolo comune della Puglia, circa 720 metri di altezza e 140 abitanti. La coltre bianca ha ricoperto anche i comuni di Panni e Accadia dove il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì 13 gennaio. Nessun disagio - al momento - viene segnalato per circolazione stradale. In azione i mezzi spazzaneve e spargisale per permettere la percorribilità delle arterie stradali. La neve non ha interessato al momento i comuni garganici, dove si registra un forte calo delle temperature, generalizzato anche alla pianura. Nel corso delle prossime ore - stando alle previsioni - sono previste ulteriori nevicate e i sindaci dei comuni interessati valuteranno l’eventuale chiusura delle scuole.

Disagi si registrano sulla rete viaria a Potenza e per questa ragione le attività didattiche dell'Università degli studi della Basilicata saranno sospese domani nei plessi di Macchia Romana e del Polo del Francioso. La Provincia di Potenza ha attivato il piano neve per garantire sicurezza e rendere le strade transitabili. I mezzi spartineve e spargisale sono operativi in tutto il territorio, assicurando la pulizia e la manutenzione delle arterie principali e secondarie. Il piano neve prevede l'impiego di un numero significativo di mezzi attualmente impegnati nella distribuzione di sale e nella rimozione degli accumuli dalle strade. Inoltre dalle prime ore di questa mattina Anas sta intervenendo con personale e mezzi spargisale e spazzaneve sul raccordo dell'A2 Sicignano - Potenza e sulle strade statali 658 Potenza - Melfi e 598 Fondo Valle d'Agri. Il traffico è regolare, con alcuni rallentamenti sulle arterie interessate dalle nevicate ma non si registrano particolari disagi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)