Sabato 06 Settembre 2025 | 21:49

Putignano, in fiamme appartamento in centro: nessun ferito e salve anche le tartarughe dei piccoli di casa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

All'opera 6 mezzi dei vigili del fuoco dai distaccamenti di Putignano, Monopoli e Bari. Il focolaio forse generato dal cortocircuito di una bici elettrica collegata all'alimentazione domestica.

Lunedì 15 Luglio 2024, 09:30

PUTIGNANO - Un incendio è scoppiato ieri sera in appartamento al terzo piano di un condominio che ospita 16 famiglie nella centralissima via Derna a Putignano. Secondo una prima e parziale ricostruzione dell'accaduto, sembrerebbe che il focolaio sia stato generato dal cortocircuito di una bicicletta elettrica appena collegata alla rete di alimentazione domestica. Nella casa c'era una sola persona, si tratta di un giovane agli arresti domiciliari che ha subito informato il Commissariato cittadino nel mentre uno degli inquilini del palazzo attiguo, vedendo dalla finestra le fiamme ha chiamato il 112. I Vigili del Fuoco sono arrivati con sei automezzi e una quindicina di uomini dai distaccamenti di Putignano, Monopoli e dal Comando di Bari.

L'edificio di 8 piani che si affaccia sulla via principale della città, Corso Umberto, con le sue 16 famiglie è stato completamente evacuato. Per alcuni degli inquilini è stato necessario l'impiego della autoscala. Si sono vissuti momenti di tensione per la presenza di alcuni inquilini con disabilità che hanno incontrato grande difficoltà ad abbandonare l'edificio. Le fiamme sono state spente rapidamente grazie all tempestività dell'intervento. Il tutto è avvenuto sotto gli sguardi attoniti di decine di persone che dopo le 20.30 erano sul corso per lo struscio serale. Sul posto anche la Protezione civile, il 118, la Croce rossa insieme a Polizia e Carabinieri. Nessuno è rimasto ferito.

Tre appartamenti al secondo, terzo e quarto piano, sono rimasti off-limits in attesa che vengano compiute le prove statiche. Il sindaco Michele Vinella si è prodigato insieme al vi è sindaco Marco Certini per trovare una sistemazione alle famiglie che non hanno potuto fare rientro nei loro appartamenti. L'incendio si è sviluppato a partire dalla camera dei bambini di 6 anni e 18 mesi che hanno perso ogni cosa, abiti, libri, giocattoli e scarpe. Per loro è subito partita tra i vicini e conoscenti una catena di solidarietà. I vigili del fuoco sono riusciti a mettere in salvo anche le due tartarughine dei bambini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)