BARI - Si chiude oggi la doppia fiera del turismo in Puglia, Buypuglia e Btm. Sono state circa 25mila i partecipante alla tre giorni di conferenze, workshop e formazione in Fiera del Levante a Bari.
In totale, per i due eventi in contemporanea, oltre 120 i buyer presenti, quasi 2.200 i business meeting realizzati con i 200 espositori di BTM e i 40 supplier del prodotto turistico di Buypuglia, 90 i convegni, 4000 i metri quadri di superficie espositiva.
«È una fiera che presenta tutta l’offerta turistica italiana, in cui la Puglia è preponderante. Abbiamo l’ambizione di diventare, per ora, la terza fiera turistica italiana - ha dichiarato Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia - speriamo che soprattutto il Sud noti l’importanza di questo evento. Non calcolate il successo turistico della Puglia solo con i numeri, con il fatturato. La Puglia, deve essere sinonimo di qualità, gentilezza, rispetto, bellezza e soprattutto valori umani, perché noi accogliamo con lo stesso spirito turisti e povera gente che scappa da guerre, fame e che vuole conquistare delle opportunità. Non vorrei che, in un momento così drammatico come sottolineato dal presidente della Repubblica a Crotone, il Sud non si renda conto di ciò che succede in altri Sud dove c'è chi è ancora costretto a scappare via. Una civiltà è capace di attrarre turismo, economia, investimenti, cultura proprio perché è civiltà e non solo business. Ciò rientra in un progresso umano e civile che la Puglia vuole continuamente alimentare secondo la sua tradizione e migliorando se stessa».