Lunedì 08 Settembre 2025 | 14:05

Bari, il vecchio bar in disuso era diventato deposito di rifiuti in pieno centro: denunce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

All’interno anche lavori di smantellamento da parte di un uomo senza autorizzazione

Sabato 25 Giugno 2022, 08:05

BARI - Un ex bar storico in disuso in pieno centro città è stato sequestrato dalla Polizia Locale in quanto divenuto vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti.
Ha alle spalle oltre 70 anni di attività, ma ormai è chiuso e in abbandono da anni. Non è sfuggita all'attenzione di una pattuglia del Nucleo di Polizia giudiziaria ed ambientale la sosta sospetta di un autocarro in pieno centro, sul quale venivano caricati sistematicamente rifiuti, pezzi di arredamenti rottamabili, rifiuti edili, parti di banconi da Bar abbandonati, RAEE in disuso e rifiuti speciali vari.

Dopo appostamenti e indagini mirate sono stati sorpresi al lavoro, all'interno del locale, intenti a smantellarne gli interni, 4 soggetti di nazionalità straniera (3 rumeni ed un afghano) che risultavano affidatari della prestazione da parte di una ditta individuale che svolge ordinariamente lavori di montaggio e smontaggio arredi.

La persona che risultava aver commissionato il lavoro (abusivamente in corso) è risultata essere la stessa che qualche anno fa e' stata denunciata dalla stessa Polizia Locale per illeciti ambientali, per aver abusivamente creato una discarica e attivato una gestione illecita di rifiuti nella zona industriale di Bari (negli ex locali ed aree scoperte di una storica concessionaria di veicoli oramai in abbandono in via Accolti Gil).

È stato accertato che i nuovi locatori dei locali del vecchio bar abbandonato in centro avevano commissionato al soggetto non autorizzato alla gestione di tali attività, lo smantellamento e pulizia dei locali, dove probabilmente troverà collocazione un nuovo pubblico esercizio.
Due persone sono state denunciate per aver realizzato un deposito incontrollato di rifiuti. Il locale è stato posto sotto sequestro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)