Sabato 06 Settembre 2025 | 06:36

Bancarotta fraudolenta: sequestrati beni per 2 mln tra Lecco e Foggia, anche 3 Ferrari, una Porsche e una Maserati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Insieme ad altre auto di lusso, tre immobili e un conto corrente estero: nel mirino un uomo al momento sottoposto alla pena dell'obbligo di residenza in un determinato comune dopo la condanna

Venerdì 04 Aprile 2025, 09:37

Beni di lusso, tra cui tre auto Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover e una Bmw X4, oltre a tre immobili e un conto corrente detenuto all’estero, sono stati confiscati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Lecco e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e con il supporto del Gruppo di Campobasso e della Compagnia di Vasto a un uomo già coinvolto in vari procedimenti penali in diverse parti d'Italia, nell'ambito di una inchiesta sulla criminalità economico-finanziaria.

La misura patrimoniale è stata emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano e ha riguardato una persona che operava principalmente tra la Lombardia e la Puglia. Attualmente è sottoposta alla pena dell’obbligo di soggiorno nel comune di residenza a seguito delle condanne per bancarotta fraudolenta e altri reati. Dalle indagini dei finanzieri, svolte in maniera sinergica, è emersa una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita. L'uomo avrebbe impiegato somme rilevanti di denaro per l’acquisizione di abitazioni residenziali e vetture di lusso.

Il Tribunale di Milano, dopo aver disposto, nel 2024, la misura della prevenzione patrimoniale del sequestro propedeutico, ha emesso un nuovo decreto, con il quale è stata determinata la confisca degli stessi, nella disponibilità dell'indagato, di suoi familiari e di società a lui riconducibili, per un valore complessivo di circa due milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)