FOGGIA - Attivato questa mattina a Foggia lo sportello di prevenzione del fenomeno dell’usura finalizzato alla lotta alla criminalità attraverso l’accesso al fondo dedicato. L’iniziativa è di Fidit (soggetto garante autorizzato dal fondo centrale di garanzia che assiste l’impresa nella gestione di tutte le fasi della sua vita), Confindustria e Comune di Foggia.
L’obiettivo - spiegano da Confindustria - è quello di fornire accesso al credito e/o eventuali garanzie necessarie in favore di soggetti che - non riuscendo ad ottenere nell’esercizio di un’attività economica credito dal circuito bancario - rischierebbero di rivolgersi a circuiti illegali. Fidit da quest’anno può erogare credito diretto fino a 40mila euro per ciascuna azienda ne facesse richiesta.
«L'obiettivo - afferma il Presidente di fidit Nicola Didonna - è quello di garantire all’impresa una valutazione totale, immediata e prospettica delle possibilità di finanziamento e di accesso al credito, con particolare riferimento al credito diretto a valere sui Fondi di prevenzione dell’usura al fine di raggiungere un esito positivo e soddisfacente».
«A volte gli imprenditori si aggrappano a qualunque cosa pur di rimanere a galla anche a realtà illegali con conseguenze nefaste. Per questo vogliamo fare informazione e consulenza a costo zero per far conoscere una serie di strumenti che consentono l’accesso al fondo di prevenzione dei fenomeni dell’usura» - ha sottolineato Eliseo Zanasi presidente di Confindustria Foggia. Lo sportello - attivo presso la sede di Confindustria Foggia e di Fidit - sarà dedicato all’ascolto e alla raccolta documentale per l’avvio delle pratiche delle imprese richiedenti, offrendo le adeguate soluzioni in ambito creditizio e finanziario gestionale.