Domenica 07 Settembre 2025 | 07:12

Orta Nova, bagno di folla ai funerali delle vittime della strage di via Guerrieri

 
Redazione online (Foto Maizzi)

Reporter:

Redazione online (Foto Maizzi)

Le parole del vescovo Renna: «Qualcuno avrebbe dovuto rompere il muro del silenzio»

Venerdì 18 Ottobre 2019, 17:40

18:28

FOGGIA - Decine di palloncini bianchi, uno striscione con la scritta «Nessuno muore se vive nel cuore di chi resta», e un lungo applauso tra i tanti volti rigati dalle lacrime. E’ così che centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Orta Nova alla famiglia sterminata da Ciro Curcelli, l’agente penitenziario che nella notte tra sabato e venerdì scorsi ha ucciso la moglie e le due giovani figlie, e poi si è sparato. Nel paese, oggi in lutto, sono stati celebrati i funerali: al centro della chiesa gremita le bare bianche di Valentina, 18 anni, e Miriana, 12 anni; ai lati quelle dei due genitori, Teresa e Ciro.

«La nostra società ortense non può giudicare - ha detto monsignor Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano - ma può soltanto migliorare nelle relazioni. Se ci fosse stata maggiore fiducia intorno a loro, forse si sarebbe rotto quel clima di isolamento che ha portato a questa tragedia fatta di tanta sofferenza nascosta».
Alle esequie ha assistito anche Ines Panessa, la psicologa che sta seguendo l’unico sopravvissuto della famiglia alla strage, il figlio Antonio di 26 anni, che vive a Ravenna. «C'è tanto disagio in un soggetto che decide di terminare la sua vita con una tale tragedia - ha detto la psicologa. Sono certa che le persone hanno necessità di essere sostenute e chiedere aiuto ai primi campanelli di allarme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)