Mercoledì 10 Settembre 2025 | 00:56

Bari, la marcialonga nicolaiana
con bagno a Pane e Pomodoro

 
Foto Luca Turi

Reporter:

Foto Luca Turi

Lunedì 01 Gennaio 2018, 12:53

20:17

Giunta alla 19esima edizione la tradizionale marcialonga nicolaiana, la corsetta non competitiva con conseguente tuffo in mare organizzata a Capodanno da Uisp, Csi, Liberty Bari, Big Eye, Cavalieri del Mare, Associazione nazionale bersaglieri con il patrocinio gratuito del Assessorato allo Sport del Comune di Bari. La marcialonga è un misto tra sacro, religiosità e sport, il miglior viatico comunque per la redenzione spirituale e fisica.

Infatti, dopo aver ascoltato la funzione religiosa nella Basilica di San Nicola, il ritrovo sul sagrato, la benedizione del Priore della suddetta Basilica e la partenza, i runners hanno seguito compatti i Bersaglieri che con le loro biciclette storiche hanno fatto da apripista nelle strade cittadine, con una andatura lenta al fine di consentire una partecipazione molto ampia alla manifestazione. Piccolo tour della città vecchia, sbarco sul lungomare e lungo peregrinare fino a raggiungere la spiaggia di “Pane e Pomodoro” per il rituale (facoltativo) bagno a mare. Per concludere, un piccolo dono a chi farà il bagno, il ristoro finale con tante fette di panettone,spumante e tanto the caldo.

SI E' TUFFATO IN MARE ANCHE IL SINDACO DECARO - Si è tuffato in mare anche il sindaco di Bari e presidente nazionale dell’Anci, Antonio Decaro, questa mattina per dare il benvenuto al nuovo anno. Decaro ha partecipato alla Marcialonga Nicolaiana: dopo la messa nella Basilica di San Nicola e la benedizione del Padre Priore, gli atleti hanno seguito la scia delle biciclette dei bersaglieri per una breve corsa tra i vicoli della Città Vecchia. Infine l'arrivo a Pane e Pomodoro per il tradizionale tuffo in mare al quale ha partecipato anche il sindaco, in costume da bagno e cravattino rosso al collo. L’evento, appuntamento tradizionale del Capodanno barese, è giunto alla 19esima edizione ed è patrocinato dal Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)