Lunedì 08 Settembre 2025 | 23:32

Bari, la GdF scopre imbarcazioni con bandiera estera e titolari italiani, non dichiarate: giro da 900mila euro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il numero di bandiere estere issate sulle imbarcazioni da diporto è riconducibile al fenomeno del “flagging out”, attraverso il quale molti diportisti, in alcuni casi anche proprietari di yacht di lusso, decidono di “emigrare” solo sulla carta verso registri navali esteri

Sabato 06 Luglio 2024, 10:38

BARI - Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza di Bari hanno sottoposto a controllo 4 imbarcazioni da diporto, ormeggiate nei porti della provincia, battenti bandiera estera ma di fatto appartenenti a cittadini italiani, ed è stata riscontrata la mancata compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi da parte dei rispettivi titolari.

Il valore omesso nelle ultime cinque annualità è stato constatato pari a circa 900mila euro. Sono in corso gli opportuni riscontri di natura fiscale volti a garantire il recupero dei redditi non dichiarati.

Il numero di bandiere estere issate sulle imbarcazioni da diporto è riconducibile al fenomeno del “flagging out”, attraverso il quale molti diportisti, in alcuni casi anche proprietari di yacht di lusso, decidono di “emigrare” solo sulla carta verso registri navali esteri, e per nascondere il possesso al fisco italiano, ottenendo una notevole riduzione dei costi di gestione su sicurezza e periodiche revisioni, nonché la possibilità di navigare senza limitazioni dalla costa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)