BARI - Formare 150 docenti per prevenire le dipendenze patologiche tra i loro 5mila studenti. Si muove su più livelli, formativo ma anche conoscitivo e di salute pubblica, il corso di formazione per docenti del progetto regionale «Unplugged per la Lotta alle Dipendenze» avviato ieri nell’istituto superiore «Romanazzi» di Bari. L’iniziativa, promossa dall’Asl Bari e dal dipartimento Dipendenze patologiche, rientra nel Catalogo di promozione della salute nelle scuole e terrà impegnati i docenti per tre giornate, dal 20 al 22 settembre (dalle ore 8.30 alle ore 15.00).
Prima tappa di un programma scolastico articolato in cinque corsi e quasi 100 ore di formazione che riguarderà, tra settembre e ottobre, tutto il territorio di Bari e provincia con l’obiettivo di attuare una campagna di prevenzione rispetto all’uso di tabacco, alcool e sostanze tra gli adolescenti basato sull'influenza sociale, all’insegna dell’abusato «così fan tutti», e sull'educazione normativa, le «regole» comuni che però troppo spesso si tende a infrangere. Il progetto ha come destinatari finali, attraverso i docenti, i ragazzi del secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e del primo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni.