Domenica 07 Settembre 2025 | 20:48

Bari, droni in azione contro gli incendi nelle campagne: denunciati 3 piromani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In Strada La Grave, dopo aver dato fuoco alle sterpaglie, un incendio è divampato bruciando cumuli di rifiuti vari depositati in un fondo contiguo. Distrutti anche alcuni alberi

Venerdì 10 Luglio 2020, 08:34

BARI - Nell'ambito delle più generali attività coordinate ed organizzate tra Polizia Locale di Bari e Carabinieri Forestali, dopo la concertazione avvenuta nel Comitato per l'Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi la settimana scorsa in Prefettura e presieduto dal prefetto di Bari Antonella Bellomo, oggi è stata una giornata intensa e proficua per la Polizia Locale di Bari.
Dopo una mirata attività di appostamento e monitoraggio con l'uso dei droni, sono stati individuati e denunciate, in 2 distinte operazioni, ben 3 soggetti per i reati di incendio colposo nel primo evento e incendio doloso nel secondo, su aree boscate e cespugliate.

La prima operazione questa mattina alle 7 ha consentito di individuare l'autore dell'accensione abusiva di sterpaglie nel proprio fondo in Strada La Grave, a seguito della quale hanno preso fuoco anche cumuli di rifiuti vari depositati in un fondo contiguo e distrutti due alberi di ulivo e un mandorlo, nonostante il pronto intervento della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco giunti prontamente sul posto.

Subito dopo, gli stessi uomini della Polizia locale, durante il monitoraggio del territorio con i droni, nelle campagne di Santa Rita (zona Stadio San Nicola) hanno registrato e seguito dall'alto le attività illecite organizzate per dare fuoco a un vasto appezzamento di terreno incolto invaso da sterpaglie.  Sono stati fermati e identificati i due soggetti autori dell'illecito.

L'intervento della Polizia locale ha permesso di fermare due eventi incendiari che avrebbero potuto determinare conseguenze ben più gravi.

Le zone sono state messe in sicurezza e sequestrate alcune aree. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)