Inaugurato oggi, lunedì 9 dicembre, il Mercatino della Solidarietà all'istituto comprensivo Don Milani di Bari, scuola capofila del progetto Educare alla Cooperazione e alla Solidarietà, che in sinergia con altre scuole del capoluogo ha come finalità quella di diffondere l’educazione cooperativa nelle scuole, per preparare le nuove generazioni a vivere e lavorare insieme.
Accanto alle tradizionali manifestazioni di Istituto (Merende e Mercatini della solidarietà, Giornata dell’intercultura), la costituzione di una cooperativa di studenti si è confermata un validissimo strumento di interdisciplinarietà, un mezzo per valorizzare le diverse capacità degli alunni, un luogo di educazione alla condivisione, alla responsabilità e alla partecipazione.
Gli alunni dell’I.C Don Milani di ogni ordine e grado, per tutto l’anno si impegnano in attività laboratoriali di vario genere, per realizzare manufatti da mostrare e vendere nei diversi mercatini allestiti negli spazi della scuola. Il ricavato della vendita viene devoluto per l’acquisto di viveri, medicine, adozioni culturali, costruzione di aule scolastiche in alcune zone povere della terra.
La collaborazione con le mamme, che è alla base di questa azione progettuale, contribuisce, inoltre, a dare maggiore concretezza alla corresponsabilità educativa scuola-famiglia, e potenzia il senso di scuola quale «comunità educante».