Sabato 06 Settembre 2025 | 19:18

Dopo feste, recuperiamo il peso forma: a tavola piatti a metà

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

Dopo feste, recuperiamo il peso forma: a tavola piatti a metà

Per ritornare in forma ci vogliono 150-300 minuti a settimana di esercizio fisico

Venerdì 03 Gennaio 2025, 15:59

L’Epifania tutte le feste si porta via. Le sostituiranno i buoni propositi, motivati dalla coscienza di avere, nei giorni di festa, comunque esagerato a tavola e fuori. Ora è tempo di inversione di marcia “ma spesso - avverte il dr Paolo Bianchini consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò - l’entusiasmo iniziale si spegne davanti a obiettivi troppo ambiziosi. Difficile rivoluzionare tutto in una volta con lunghe liste di rinunce o sacrifici. Per migliorare il nostro benessere non serve stravolgere tutto da un giorno all’altro. Ogni pasto è un’occasione per prendersi cura di sé e basta imparare a farlo con equilibrio e consapevolezza”.

Ed allora, rientrare subito almeno nel peso prefeste: inutile mettersi a digiuno, tanto meno ricorrere a pozioni, farmaci, intrugli cari (il pericolo è dietro l’angolo) né demonizzare gli appuntamenti con il desco. Questi – tre giornalieri - devono restare ma almeno dimezzati. Ovvero il solito piatto pieno, tagliato a metà. E, poi, gradualmente, istaurare l’appuntamento quotidiano con l’esercizio fisico aerobico. Quanto? Una metanalisi di 116 studi clinici che hanno coinvolto 6.880 persone, eseguita da ricercatori dell'Imperial College di Londra e coll., ha accertato che sono necessari 150 minuti di esercizi aerobici per una perdita di peso di 2-3 kg a settimana: una strategia per recuperare almeno il peso che avevamo prima delle feste. Quindi, almeno 150 minuti di aerobica da moderata a vigorosa a settimana o 20-30 minuti ogni giorno.

“Ma, considerando i parametri di circonferenza della vita e del grasso corporeo (circa la metà degli adulti ha, oggi, peso corporeo in eccesso) che si sono dilatati in un dicembre a libera ascesa, è consigliabile rasentare i 300 minuti a settimana di esercizio aerobico o esercizi aerobici e di resistenza combinati. Passeggiata a ritmo veloce, bici, pattini, ecc. L'American College of Sport Medicine ha suggerito che programmi più brevi promuovono una perdita di peso minima e che gli inevitabili 150 minuti sono necessari per una perdita di peso di 2-3 kg. mentre un programma di esercizio di 225- 420 minuti a settimana a intensità moderata è necessario per una perdita di peso di 5-7,5 kg. Dal lavoro scientifico pubblicato su Jama Network Open, si deduce che 30 minuti a settimana di esercizio aerobico assicurano riduzione del peso corporeo di 0,52 kg, una riduzione della circonferenza della vita di 0,56 cm. e della percentuale di grasso corporeo dello 0,37%. In definitiva, 2,79 kg di riduzione del peso per 50 minuti a settimana e di 4,19 kg con 300 minuti a settimana. La riduzione della circonferenza vita si riduce di - 4,21 cm con 300 minuti a settimana di esercizio aerobico a intensità moderata e di -5,34 cm con 300 minuti settimanali di esercizio aerobico da moderato a vigoroso. Per la percentuale di grasso corporeo associata alla dose di esercizio aerobico, la riduzione maggiore è stata osservata con 300 minuti a settimana.

"Questi risultati suggeriscono dunque che potrebbe essere necessario un esercizio aerobico di almeno 150 minuti in 7 giorni a intensità moderata o superiore per ottenere riduzioni clinicamente importanti della circonferenza della vita e delle misure del grasso corporeo". E ne riceveranno benefici anni e qualità di vita. Buon anno e che piatti a metà ed esercizio fisico compatibile siano con tutti noi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)