In Puglia e Basilicata
Storie a Mezzogiorno
16 Luglio 2022
Graziana Capurso (Video Di Santo-Bellomo ArstMesia)*
BARI - Nel cuore di Bari c’è una piccola officina dove si conserva la memoria di un tempo lontano e che racconta la storia dei vigili di quartiere. L’officina è nata nel 1952, quando via Capruzzi era ancora strada statale 16 e gli automobilisti la percorrevano per raggiungere Lecce. Negli anni '60 è stato installato un gabbiotto in cui avrebbero preso servizio, da quel momento sino agli anni '90, i cosiddetti vigili di quartiere. Siamo andati a vedere con i nostri occhi questo piccolo miracolo che ha resistito all'usura del tempo: uno scrigno in cui sono custoditi segreti e ricordi.
“Conoscevano tutti e sapevano come tener buono il quartiere, era un rapporto molto umano…”. A parlare è il figlio di Giorgio Cascella, proprietario e fondatore dell’officina nonché pioniere del rapporto di amicizia che lega l’officina ai vigili urbani. Sono centinaia le foto che ritraggono il signor Giorgio con i vari vigili che negli anni hanno preso servizio nel famoso gabbiotto e sono ora collezionate tutte all’interno degli spazi di lavoro. “Se faceva freddo venivano a scaldarsi da noi, se un automobilista aveva bisogno lo si aiutava” ricorda malinconico il signor Cascelli. “C’era un’atmosfera familiare che oggi purtroppo non esiste più…”.
*Speciali a cura di Graziana Di Santo e Fabrizio Bellomo (ArtsMedia) per la Gazzetta del Mezzogiorno
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su