Sabato 06 Settembre 2025 | 08:44

Irresistibili Oesais: in 5mila in delirio a Bari per il ritorno di Toti e Tata e la parodia dei fratelli Gallagher

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Risate e standing ovation per Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, con tanto di ospite a sorpresa (Piero Scamarcio). Gran finale il 7 e l'8 luglio

Domenica 06 Luglio 2025, 07:00

Cinquemila persone in delirio, cori da stadio su Simm' Turaist' Inglais, Na mnenna d'Vtount e Ianna, risate fragorose, torce dei telefoni accese e una lunga, commossa standing ovation finale. Il secondo appuntamento live degli Oesais, andato in scena ieri sera, sabato 5 luglio, alla Fiera del Levante di Bari, ha confermato in pieno il successo del grande ritorno sul palco di Toti e Tata, Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. A 27 anni dalla loro prima, leggendaria parodia dei fratelli Gallagher (che si sono riuniti nello stesso weekend a Cardiff), il duo comico ha dimostrato di non aver perso un grammo della loro verve, né un battito del cuore del pubblico.

Lo show, una fusione perfetta tra satira, musica e amarcord, è stato un crescendo di emozioni e ironia. Un pubblico trasversale, fatto di fan di lunga data e nuove generazioni curiose, ha accolto con entusiasmo ogni brano, ogni battuta, ogni gag: dagli storici pezzi tradotti in molfettese, alle nuove irresistibili canzoni come l’inedito U mutue a 30 anne, già hit virale.

Sul palco, una band affiatatissima, un coro energico e un allestimento da grande concerto hanno trasformato la Fiera in un’arena britannico-pugliese, dove britpop e saggezza di paese si sono fusi in un unico linguaggio universale: la risata. Non sono mancate le sorprese come l’ingresso di Piero Scamarcio, idolo delle folle, che ha scatenato l'ovazione.

Tutto lascia presagire un finale col botto per le ultime due date del mini-tour barese, in programma lunedì 7 e martedì 8 luglio. Dopo il tutto esaurito del 4 e 5, restano ormai pochissimi posti disponibili per i prossimi spettacoli. Gli Oesais non hanno solo riportato in vita una parodia cult: hanno ricordato a tutti che ridere delle proprie radici, con intelligenza e amore, è forse il più potente degli inni generazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)