Vaccini: Tajani,FI propone Bertolaso come coordinatore piano
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il Video
29 Giugno 2017
Un miracolo che si ripete quotidianamente da 130 anni e che ha il profumo inconfondibile della carta e dell’inchiostro di sempre, ma anche il suono e il ritmo della rotativa, che insieme all’archivio storico costituisce un luogo unico e magico. Sono i primi elementi del bellissimo e suggestivo filmato, il company profile che la «Gazzetta del Mezzogiorno» si è regalata per il suo 130 e lode, festeggiato lunedì 26 al Teatro Petruzzelli, un film breve di poco più di 5 minuti che mostra un «miracolo» che si ripete tutti i giorni: dalla riunione di redazione all’impaginazione e scrittura degli articoli, dal lavoro negli uffici del marketing e dell’amministrazione a quello della concessionaria della pubblicità: tutto si svolge quotidianamente nei due piani più alti del grande palazzo di vetro di Piazza Moro, «spiato» dall’interno e ripreso dall’alto da plongée aeree realizzate con un drone. Il film mostra l’incessante lavoro che c’è dietro la creazione del giornale, 24 ore su 24, sino all’arrivo nelle edicole alle prime luci dell’alba: il company profile descrive un giornale che dal 1887 racconta il Sud e un intero Paese, attraverso gli occhi di l’ha realizzato, il collettivo di filmaker «La Giungla» (tutti trentenni e baresi): Ermes Di Salvia (regista), Anna Giulia D’Onghia (montatrice e organizzatrice), Giovanni Labianca (montatore e postproduttore) e Dario Tatoli (musicista e sound designer); per il video sono intervenuti anche Michele Valente in qualità di assistente e Michele Riglietti per le riprese aeree.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su