Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

«Cisària», il documentario di Donpasta racconta i 50 anni di Porto Cesareo: l'anticipazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Un video che sarà proiettato venerdì 17 maggio in piazza Basile e che racconta la città attraverso la voce dei suoi abitanti: pescatori, famiglie, bambini, il mare

Martedì 13 Maggio 2025, 12:02

PORTO CESAREO - Tre giorni di eventi per celebrare i 50 anni di autonomia comunale. Porto Cesareo si prepara a ricordare questo importante traguardo con una serie di appuntamenti che si terranno dal 16 al 18 maggio. Il programma prevede momenti istituzionali, musica, gastronomia e una particolare anteprima: il documentario “Cisària”, firmato da Donpasta (Daniele De Michele), sarà proiettato venerdì 17 maggio alle ore 20:30 in Piazza Basile. Qui, sul sito della Gazzetta, ve ne offriamo una piccola anticipazione.

Il film, realizzato nei mesi scorsi, racconta Porto Cesareo attraverso la voce dei suoi abitanti: i pescatori, le loro famiglie, i bambini, i luoghi simbolo e, naturalmente, il mare. Un viaggio visivo e sonoro della durata di un’ora che restituisce uno spaccato autentico della vita e della memoria del paese.

Il programma delle celebrazioni inizia giovedì 16 maggio con la messa alle ore 10 nella parrocchia Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso, seguita da una sfilata della banda per le vie del paese. In Piazza Antonio Basile sarà allestita una mostra fotografica storica, mentre alle ore 18 è previsto un convegno celebrativo, con interventi delle autorità, la consegna di cittadinanze onorarie e targhe commemorative. La giornata si concluderà con la proiezione del documentario “Cisària”.

Nel fine settimana, sabato 17 e domenica 18, appuntamento alle ore 18 in Piazza Nazario Sauro con la tradizionale Sagra del pesce. In programma anche musica popolare, dj set ed esibizioni artistiche. I cooking show vedranno protagonisti Donpasta e Massimo Vaglio il sabato, e Massimo Vaglio anche la domenica.

Le celebrazioni rappresentano un momento di comunità, tra memoria storica e tradizioni locali, per ricordare la nascita dell’autonomia comunale e riscoprire l’identità del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)