Sabato 06 Settembre 2025 | 22:57

A Carmiano la Festa dell'Immacolata si festeggia con pucce, pittule e la musica dei Cugini di Campagna

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dalle ore 19.30 questa sera in Largo Immacolata seconda serata per la Sagra Della Puccia Dell’Immacolata con pittulata e vino locale. Alle 20 spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Cosma Dario e alle 20.30 concerto di pizzica.

Domenica 08 Dicembre 2024, 18:12

LECCE - Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano (Le), sabato 7 e oggi, domenica 8 dicembre. La celebrazione della "Madonna Nostra" si consolida quest’anno come grande festa patronale nel piccolo centro salentino che apre le proprie porte per condividere un’antica occasione di forte devozione e ritualità. Le celebrazioni civili e religiose, partite lo scorso 28 novembre, entrano nel vivo in questo weekend.

Ieri e oggi la Sagra della Puccia dell’Immacolata, semplice preparazione tipica di questa festa, sfornate a migliaia e condite come tradizione con tonno e capperi. Poi pittule e vino locale. Infine il super ospite di questa edizione sono stati I Cugini di Campagna nella loro storica formazione.

Stamattina grande processione per le vie del paese con la maestosa statua della Madonna, con la sua corona d’oro, ornata di pietre preziose, simbolo più luminoso del dono collettivo dei carmianesi. Nel pomeriggio invece, dalle ore 16.30, il tradizionale Omaggio dei Rioni di Carmiano e Magliano alla Vergine Immacolata, storico corteo rievocativo del ritrovamento dell’affresco della Madonna  custodito nella chiesetta a lei dedicata. Il percorso previsto è da piazza Armando Diaz a largo Immacolata, con cavalli, traini e figuranti in abiti d'epoca, con la partecipazione di sbandieratori e musici di Carovigno (Br). Dalle ore 19.30 in Largo Immacolata seconda serata per la Sagra Della Puccia Dell’Immacolata con pittulata e vino locale. Alle 20 spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Cosma Dario e alle 20.30 concerto di pizzica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)