Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:54

Pirateria e streaming illegale, smantellato sistema da 22 milioni di utenti: perquisizioni anche in Puglia e Basilicata

Pirateria e streaming illegale, smantellato sistema da 22 milioni di utenti: perquisizioni anche in Puglia e Basilicata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'indagine coordinata dalla Procura di Catania, 11 arresti, tra le città interessate Bari, Lecce, Foggia, Brindisi, Taranto e Matera

Mercoledì 27 Novembre 2024, 12:56

Sono 11 le persone arrestate dalla Polizia di Stato, coordinata dalla procura di Catania, nell'ambito dell'operazione "Taken Down" finalizzata allo smantellamento della più grande rete di streaming illegale a livello internazionale. Secondo le forze dell'ordine il sistema avrebbe avuto 22 milioni di utenti.

Nell'operazione sono stati impegnati oltre 270 operatori della Polizia Postale, che hanno effettuato 89 perquisizioni in quindici regioni italiane e, con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. 11 quelle arrestate dalla polizia croata.

Eseguite 89 perquisizioni dalla polizia postale, nell'ambito dell'inchiesta 'Taken down' contro lo streaming illegale coordinata dalla Procura di Catania. Le perquisizioni sono state eseguite in 15 regioni italiane e 14, con la collaborazione della polizia locale, in Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania, Croazia e Cina, nei confronti di 102 persone. Queste le città interessate: Catania, Napoli, Bari, Palermo, Messina, Siracusa, Agrigento, Lecce, Taranto, Foggia, Brindisi, Frosinone, Roma, Latina, Cosenza, Salerno, Avellino, Caserta, Matera, Mantova, Milano, Monza-Brianza, Brescia, Torino, Alessandria, Firenze, Massa Carrara, Siena, Livorno, Pisa, Lucca, Reggio Emilia, Ferrara, Bologna, Rimini, Sud-Sardegna, Treviso, Genova, Chieti, Perugia, Macerata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)