Domenica 07 Settembre 2025 | 11:29

L'impresa a nuoto del barone Colucci per il popolo dell'Ucraina

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sulla costa di Monopoli l'imprenditore 84enne sfida il mare aperto per 4 km: «Sulla guerra un silenzio inconcepibile, si pensa solo all'economia e non alla tragedia umanitaria»

Martedì 30 Agosto 2022, 12:59

31 Agosto 2022, 13:25

«Dedico la mia maratona alla pace tra Russia e Ucraina». Sono queste le prime parole pronunciate dal Grand’Ufficiale Barone Vitantonio Colucci, fondatore e presidente sin dal 1967 del Gruppo industriale Plastic-Puglia, protagonista questa mattina, a quasi 84 anni di età, di una maratona natatoria di 4 km in mare aperto. L’evento, organizzato sulla costa di Monopoli, è stato organizzato per sensibilizzare le coscienze sulla tragedia umanitaria scatenata dal conflitto in atto nell’Est europeo. «Sono vicino alle popolazioni che stanno vivendo l’immane dramma della guerra. Parlo a ragion veduta, so che vuol dire. Ero appena un bambino e ricordo il suono dell’allarme antiaereo quando annunciava le bombe che sarebbero cadute sulle nostre città. Perché una maratona di nuoto? Sulla guerra è calato un inconcepibile silenzio: si parla più degli effetti economici causati dal conflitto piuttosto che della grave catastrofe umanitaria che le popolazioni coinvolte stanno vivendo».

L’imprenditore monopolitano ha nuotato partendo dall’ Hotel Lido Torre Egnazia (in località Capitolo a Monopoli), per giungere in mare aperto e quindi tornare al punto di partenza in circa 60 minuti, assistito da motovedette della Capitaneria di Porto di Monopoli e imbarcazioni di appoggio e di controllo. Al suo arrivo erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Monopoli Angelo Annese e l'Assessore allo sport e al Turismo, Cristian Iaia, che hanno ringraziato il Barone a nome della città di Monopoli. Domani, nella sala consiliare, il sindaco Annese consegnerà a Colucci una pergamena di merito a nome del Comune di Monopoli. All’imprenditore, patron di una impresa leader mondiale nel settore dell’irrigazione a goccia e che dà lavoro ad oltre 200 dipendenti, è stata consegnata anche una targa di merito da parte del Presidente del Comitato Regionale Puglia del C.S.E.N. (Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), dott. Domenico Marzullo. «Con gratitudine – si legge nel messaggio - per l’ennesima straordinaria impresa che esalta e promuove i nobili valori della pace e dello sport».

L'evento, patrocinato dal Comune di Monopoli e dal C.S.E.N, è stato organizzato in collaborazione con l'A.S.D. Madagascar, Fabio Ruta, società affiliata alla Federazione Italiana Nuoto, della quale il Barone è tesserato nella categoria Master. «Ringrazio – ha concluso il Barone Colucci - Comune di Monopoli e C.S.E.N, oltre che il Comandante della Capitaneria di Porto di Monopoli, la Tenente di Vascello Elisa Giangrasso per la collaborazione e il supporto ricevuto. Ringrazio altresì Francesco Morga e il titolare dell’Hotel Lido Torre Egnazia, Paolo Alba, per l’organizzazione e per l’ospitalità ricevuta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)