Domenica 16 Novembre 2025 | 21:37

Detenuti al lavoro nella produzione d’olio ad Andria

Detenuti al lavoro nella produzione d’olio ad Andria

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Detenuti al lavoro nella produzione d’olio ad Andria

Firmato il protocollo tra la coop «A mano libera» e un oleificio

Domenica 16 Novembre 2025, 19:16

Un altro tassello di crescita nel progetto diocesano del carcere alternativo, che ad Andria ha un nome imprescindibile: «Senza sbarre». E’ stato siglato ieri mattina, un accordo tra la cooperativa sociale «A mano libera» e l’azienda andriese olivicola «Olio Levante».

Si tratta di un altro passaggio importante che segna il futuro della cooperativa sociale, portandola verso una maggiore autonomia. «Senza Sbarre» è un progetto nato nel 2018 che riguarda il reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi e italiane, ammessi a programmi alternativi alla detenzione, all’interno di un cammino di rieducazione e inclusione sociale, attraverso l’accoglienza residenziale e semi-residenziale. Il quartier generale della Masseria di San Vittore (ai piedi di Castel del Monte), al momento ospita una decina di detenuti, ma in passato ne ha anche avuti il doppio. Questi sono già protagonisti della lavorazione, produzione e commercializzazione di taralli che portano il nome della stessa cooperativa «A mano libera».

Oltre ai taralli, adesso il marchio identificherà anche la massima eccellenza del territorio: l’olio extravergine d’oliva.

Le olive raccolte nei 58 ettari che circondano la sede della cooperativa, saranno molite nell’azienda Cassetta che provvederà all’imbottigliamento ed etichettatura. Quindi si adopererà anche per veicolare il prodotto nei propri canali commerciali.

«Questa partnership con Olio Levante conferma l’importanza di avere al nostro fianco, partner di alto livello che possano sostenerci sotto il profilo della qualità – dice don Riccardo Agresti, presidente di “A mano libera” -. Questo ci permette di ottenere le garanzie e le certificazioni necessarie a darci maggiore consistenza sul mercato. La famiglia Cassetta ha dimostrato una grande sensibilità per i progetti sociali, indicando una proficua direzione di marcia anche per altri attori economici. Il nostro obiettivo è realizzare una vera e propria azienda dove i nostri ospiti possano diventare dipendenti stipendiati, seguendo le linee che ci indicano Costituzione Italiana e Vangelo».

L’accordo rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra settore sociale e impresa, con l’obiettivo comune di promuovere l’inclusione lavorativa attraverso la valorizzazione della qualità agroalimentare italiana.

«In questa maniera dimostriamo la nostra volontà di essere un’azienda vicina alla comunità, contribuendo attivamente allo sviluppo del territorio – aggiunge l’amministratore unico di Olio Levante, Riccardo Cassetta -. Fornire ingredienti, mettere a disposizione competenza, dare garanzie di qualità e trasformare la loro materia prima, significa concretamente ampliare gli spazi operativi della cooperativa, assicurandole una presenza forte e indipendente sui mercati».

Un mese fa «Senza sbarre» è diventata aps, associazione di promozione sociale, con presidente il magistrato Giannicola Sinisi, che da sempre ha assicurato il supporto tecnico-giuridico al progetto della diocesi di Andria. A sostenere ogni passo del progetto c’è l’associazione Antiracket del presidente Felice Gemiti.

«Si tratta una sfida importante, perché questo progetto sociale incontra un imprenditore che sta interpretando fino in fondo la Costituzione Italiana – commenta Giannicola Sinisi -. La famiglia Cassetta, infatti, sta contribuendo al progresso sociale e spirituale della comunità. E questo darà un impulso fortissimo alla nostra attività».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)