Domenica 07 Settembre 2025 | 07:17

Neve a Bari, strade imbiancate
treni in tilt. Voli dirottati a Brindisi
A Potenza scuole chiuse da domani

 
Video Luca Turi

Reporter:

Video Luca Turi

La nevicata a Bari, campagnee strade imbiancate in provincia

Lunedì 26 Febbraio 2018, 18:55

27 Febbraio 2018, 13:03

BARI - Improvviso peggioramento delle condizioni meteorologiche stamani a Bari e nell’hinterland barese dove nevica in modo insistente: per questo si è insediato presso la sala operativa della Protezione civile della Prefettura il comitato operativo della viabilità.

Il comitato dovrà decidere se prendere provvedimenti sulla viabilità autostradale e sulle strade statali e provinciali, a cominciare dalle statale 96 nel tratto che da Toritto porta a Gravina in Puglia e ad Altamura dove la neve cade in modo più insistente. La perturbazione dovrebbe durare - dicono dalla Prefettura di Bari - due o tre ore. Al momento non si registrano problemi alla viabilità stradale, anche perché la notte scorsa molte delle strade delle zone maggiormente colpite dalle nevicate sono state salate per due volte. Nelle zone 'a rischiò, inoltre, sono pronti per entrare in funzione i mezzi spalaneve. Sule strade permane il blocco alla circolazione dei mezzi pesanti.

In Puglia oggi sono chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli, Minervino Murge, Spinazzola, Martina Franca, San Severo, San Nicandro Garganico, Ascoli Satriano e Monte Sant'Angelo. 

TRENI IN TILT: A causa del maltempo alcuni treni sono stati cancellati, altri fermi nelle stazioni intermedie.

VOLI CANCELLATI - A causa del peggioramento delle condizioni meteo e del perdurare della nevicata su Bari città, è stato dirottato sull'aeroporto di Brindisi il volo Air Dolomiti EN 8218 in arrivo da Monaco il cui atterraggio era previsto per le 11.47. Dirottato sull'aeroporto del Salento anche il volo Alitalia Roma-Bari AZ 1617 e il volo Alitalia AZ 1633 Milano-Linate.
Da Bari sono stati cancellati i voli Alitalia AZ 1612 diretto a Roma Fiumicino delle 12 e il volo Alitalia AZ 1630 per Milano Linate delle 12.35. Questa mattina, invece, sono stati fatti atterrare a Bari voli diretti a Napoli.

NEVICA IN BASILICATA - Dopo una tregua di alcune ore, stamani è ripreso a nevicare in maniera intensa in Basilicata, imbiancando anche i rioni Sassi di Matera. In particolare, però, le nevicate più copiose sono segnalate nella città di Potenza e nella provincia del capoluogo lucano dove le scuole, per disposizione dei sindaci, sono rimaste chiuse in quasi tutti i Comuni.
In tutta la regione, inoltre, nella notte sono state registrate temperature di alcuni gradi, anche dieci, sotto lo zero. Secondo quanto si è appreso, sulle principali strade della regione, la circolazione è rallentata ma senza particolari criticità.

A POTENZA SCUOLE CHIUSE DA DOMANI - Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, «ha disposto la chiusura delle scuole del capoluogo, compresi gli asili nido» anche per la giornata di domani, mercoledì 28 febbraio, «a causa delle avverse condizioni meteo».
In un post sulla pagina Facebook dell’amministrazione potentina è inoltre specificato che «è fatto divieto ai mezzi di trasporto pubblico extraurbano di circolare nel centro abitato con riferimento a via Mazzini, corso Umberto, viale Marconi, via Vaccaro (dalla rotatoria in direzione del centro storico), corso Garibaldi, via Cavour, via Appia (a partire dall’incrocio con viale del Basento), con obbligo di stazionamento al Terminal Bus di viale del Basento, viale dell’Unicef, piazzale Ligure, piazzale del Campus di Macchia Romana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)