Giovedì 23 Ottobre 2025 | 04:38

Bari, sale l’entusiasmo per Vivicittà: superate le tremila iscrizioni

Bari, sale l’entusiasmo per Vivicittà: superate le tremila iscrizioni

 
davide lattanzi (video donato fasano)

Reporter:

davide lattanzi (video donato fasano)

Tiziana Zenzola (presidente Uisp Bari): «Un’edizione dinamica e giovanile. Confermato l’amore per una manifestazione che abbina entusiasmo e condivisione»

Sabato 05 Aprile 2025, 12:18

BARI - Superate le tremila iscrizioni. Scatterà domani la 37esima edizione di Vivicittà che, ancora una volta, si conferma la corsa più amata dai baresi. Emblematici i numeri: sono oltre duemila i podisti che si sfideranno nella competizione vera e propria: domani alle 9,30 lo start per la manifestazione che si svolge contemporaneamente in 44 città italiane e sei straniere. Il via nel capoluogo pugliese sarà da Parco 2 Giugno, dove è previsto anche l’arrivo dopo un percorso di dieci chilometri che attraverserà i tre ponti cittadini. Oltre mille, però, sono anche i runner «liberi», ovvero non competitivi che si divideranno tra tracciato «lungo» e la passeggiata ludico-sportiva di quattro chilometri.

Sarà il primo Vivicittà per il sindaco Vito Leccese, ma anche per la neo presidente Uisp, Tiziana Zenzola. «L’incarico del Territoriale di Bari - afferma Tiziana Zenzola - è la sfida migliore che mi sia capitata per servire la mia città e i territori della provincia, al fianco delle associazioni per il vero sport per tutti. Bari è sempre stata una città che insieme alla cultura, al cinema, ai teatri e al suo splendido mare, vive lo sport come vivo allaccio alla vita quotidiana. Abbiamo, al contempo, intenzione di migliorare il servizio per gli sport considerati «minori» solo perché magari fanno meno “cassa”». La presidente Uisp entra nel merito dell’edizione 2025. «I pilastri restano sempre partecipazione, condivisione e coesione.

Con il nuovo Organigramma del consiglio direttivo sapevamo di lavorare un po’ in salita, ma i numeri non ci hanno smentito: il territorio ama innegabilmente Vivicittà che vogliamo rendere sempre più infondendo un taglio più giovanile e dinamico. Sono innegabilmente molto emozionata, ma non avverto eccessive preoccupazioni, poiché ho la fortuna di poter su un team rodato. In più, il mio amato sport, la pallavolo, mi ha insegnato sin da quando ero piccola la gestione razionale degli stati d’animo. Mi auguro che oggi si correrà con entusiasmo, divertimento, voglia di stare insieme. Ovvero, i valori che devono continuare a contraddistinguere il vero sport per tutti».

Una delle grandi novità dell’edizione 2025, ancora una volta a braccetto con la «Runner Hearth», sarà l’allestimento del «Villaggio dello Sport» che prenderà vita a Parco 2 Giugno oggi dalle 9,30 alle 18. Una decina di società sportive affiliate all’Uisp organizzeranno gratuitamente giochi, lezioni e dimostrazioni in discipline come mini basket, pallavolo, pattinaggio e ginnastica che sarà prevista sia nella versione militare, sia in quella dolce per coinvolgere gli anziani. Inoltre una società di motociclismo metterà a disposizione per prova un simulatore di motocross. Nella stessa location, sarà anche allestito il «Villaggio della Salute»: sarà possibile effettuare uno screening gratuito per misurare la glicemia o sottoporsi ad un elettrocardiogramma. Un’opportunità preziosa per la prevenzione: basti pensare che lo scorso anno sono state testate oltre 600 persone nel capoluogo e individuate in maniera precoce sia patologie cardiovascolari, sia fattori di rischio sul diabete.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)