BARI - Compie 90 anni lo Stadio della Vittoria. Il Comune di Bari ha festeggiato questo importante compleanno al Varco della Vittoria, un appuntamento durante il quale sono stati ripercorsi i momenti più iconici e significativi della storia dello stadio, con i contributi di ex calciatori, giornalisti e tifosi. Tanti ricordi e tanti emozioni ha ospitato questo «tempio della giovinezza», come lo chiamavano i giornali dell'epoca: dai primi gol segnati dal Bari all'eliminazione della Juventus in Coppa Italia, da Maradona a Baggio, le feste con i tifosi e gli amici, anche se oggi resta lo spettro di una struttura poco utilizzata.
Il 28 luglio 1928 La Gazzetta del Mezzogiorno dedicava mezza pagina del giornale alla tanto attesa notizia: l'allora podestà della città di Bari, Araldo di Crollalanza, aveva presieduto una riunione nella quale si era stabilita la costruzione dello stadio della Vittoria che sarebbe sorto nella zona di Marisabella, su un'area di 70000 m². Un nome scelto per «ricordare alle future generazioni il sacrificio dei Caduti».