Sabato 06 Settembre 2025 | 16:06

Bari, aperta nuova viabilità su SS16 in direzione Nord: entro dicembre pronta anche l'altra carreggiata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fino a sabato prevista l'apertura di tutte e tre le corsie

Mercoledì 18 Ottobre 2023, 09:39

11:52

BARI - Stanotte si è aperta la nuova viabilità sulla SS16 di Bari, tangenziale in direzione Nord verso Foggia. Il sindaco della città Antonio Decaro, presente in sede per i lavori, ha pubblicato un video in cui spiega che dall'altezza di Japigia si utilizzerà il nuovo tracciato che sostituisce l'attuale doppia curva provvisoria.

Entro sabato 21 ottobre saranno aperte tutte le tre corsie, mentre entro dicembre pronta la carreggiata in direzione Sud verso Brindisi. Una nuova viabilità che scavalca le due gallerie ferroviarie da dove passeranno i due binari del nuovo tracciato che eliminerà quelli già presenti che arrivano in stazione centrale da San Giorgio, separando i quartieri di Japigia e Madonnella dal mare.

Questa l'immagine della prima auto che ha percorso il nuovo tracciato:

L’intervento di realizzazione della “variante ANAS”, opera propedeutica della variante ferroviaria Bari Sud tra Bari Centrale e Bari Torre a Mare, compreso fra le infrastrutture strategiche di interesse nazionale di cui alla cosiddetta “Legge Obiettivo”, si è reso necessario per risolvere l’interferenza del futuro tracciato della variante ferroviaria con la Tangenziale di Bari e con via San Giorgio La Pira.

L’ interferenza è stata risolta mediante un innalzamento della livelletta stradale per uno sviluppo di circa 1,4 Km. Al fine di mantenere inalterato, rispetto all’infrastruttura stradale esistente, l’ingombro planimetrico del corpo stradale, sono state previste opere di sostegno del rilevato stradale costituite da muri di sostegno in calcestruzzo armato.

La prima fase di realizzazione della variante ha previsto la realizzazione di una viabilità provvisoria per la deviazione temporanea del traffico stradale al fine di consentire la costruzione della viabilità definitiva. Investimento complessivo 33 milioni di euro.

INTERVISTA ALL'ING. ELISABETTA CUCUMAZZO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)