«Un evento estremamente importante che stimola ad avere una maggiore sensibilità su una malattia che devasta chi ne viene colpito ma colpisce in maniera determinante anche le persone che sono vicine. C'è bisogno di un contesto assistenziale, c'è necessità di strutture dedicate ed è questo il compito della Regione, impegnata a livello infrastrutturale per garantire servizi e luoghi di cura, in modo che sia possibile prendere in carico per assistere e trattare i pazienti affetti da Alzheimer». Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, presentando questa mattina in conferenza stampa la tappa dell’Alzheimer Fest, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 ottobre a Giovinazzo, nel Barese.
La due giorni pugliese della manifestazione a supporto di malati, familiari e professionisti impegnati nella cura della demenza si caratterizzerà per un fitto e interessante calendario di eventi. «La Regione - ha aggiunto Palese - è impegnata anche a sostenere la ricerca attraverso il potenziamento dei centri di assistenza e ricerca per le demenze e le malattie neurovegetative presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase diretto dal professor Giancarlo Logroscino. Ritengo, inoltre, che sia arrivato il momento nel nostro Paese di istituzionalizzare e rendere giuridicamente rilevante la figura del caregiver, per tutti coloro che assistono i malati di Alzheimer ma non solo».