Sabato 06 Settembre 2025 | 16:49

Bari di corsa per la «Med Marathon» tra sport, impresa e benessere

 
Redazione online (video Donato Fasano)

Reporter:

Redazione online (video Donato Fasano)

Hanno gareggiato anche gli Allievi della Guardia di Finanza

Domenica 22 Maggio 2022, 11:28

12:26

Per la prima volta si è corsa a Bari Med Marathon, un’iniziativa sportiva dedicata ai popoli dei 22 Paesi del Mediterraneo. Si chiude la tre giorni in cui si sono alternati eventi, gare, dimostrazioni sportive e conferenze su sport e benessere, turismo e welfare aziendale.
Da un lato la gara competitiva di 21 km aperta a tutti gli atleti amatoriali che hanno scelto Bari per correre, dall’altra una Factory Run, gara di 10 km (competitiva e non competitiva) dedicata alle aziende e ai lavoratori, nata per incoraggiarle ad adottare forme di welfare aziendale che favoriscano il benessere fisico dei dipendenti. L’evento è stato aperto a tutti ma con un’attenzione particolare alle squadre aziendali per sensibilizzare le imprese pubbliche e private a forme di welfare dinamico oltre quelle già attive. La Bari Med Marathon è organizzata da La Fabrica Di Corsa, patrocinata dal Comune di Bari, ed è stata realizzata in partnership con Confindustria Bari Bat - sezione Sanità, con la collaborazione del segretariato generale del corpo consolare.

Gli spettatori dei diversi eventi sportivi che, sono stati organizzati dalla città di Bari nell’ambito della manifestazione podistica “Bari Med Marathon”, hanno potuto rilevare, quest’anno, la presenza di una importante macchia di colori “Giallo/Verdi”. Alle diverse gare hanno infatti partecipato 110 militari della Guardia di Finanza, tra Istruttori e allievi frequentatori del corso di formazione in atto presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari, i quali si sono cimentati sulle diverse lunghezze, sia nel contesto competitivo che amatoriale.

La cospicua partecipazione trae spunto ed è in linea con l’attività addestrativa di formazione degli allievi e con i relativi programmi di studio, che oltre alle materie giuridiche e professionali, tendono a promuovere la cultura della pratica sportiva e del benessere fisico, attraverso lo svolgimento di numerose ore dedicate all’educazione fisica, al nuoto e alla difesa personale. Tali attività vengono svolte presso le aree della Legione Allievi, le cui strutture ginnico sportive, oltre a garantire il normale addestramento di formazione degli Allievi Finanzieri, assicurano un livello di modernità e di funzionalità riconosciuto anche da Forze di Polizia di altri Stati, che sempre più spesso - anche attraverso organismi di cooperazione internazionale - chiedono di potersene avvalere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)