Sabato 06 Settembre 2025 | 16:02

Ucraina, a Bari si raccolgono aiuti all'Interporto. Parroco Molfetta torna in Italia con 46 profughi

 
Redazione online (video Donato Fasano)

Reporter:

Redazione online (video Donato Fasano)

Fuggiti dalla guerra, disabili e mamme con bambini, la più piccola di 9 mesi, e anche tre cagnolini

Venerdì 11 Marzo 2022, 09:36

02 Marzo 2023, 17:19

(nel video la raccolta di aiuti all'interporto di Bari)

È arrivato in Italia all’alba il bus di ritorno dall’Ucraina con a bordo don Gino Samarelli, parroco del duomo di Molfetta, nel Barese, e 46 profughi fuggiti dalla guerra, tra i quali disabili e mamme con bambini, la più piccola di 9 mesi, e anche tre cagnolini. Don Gino è partito da Molfetta martedì sera ed è ripartito dalla frontiera ungherese ieri sera. Oggi è il compleanno di una delle donne ucraine salvate da don Gino, «37 anni per fuggire e non morire» dice. A bordo «è bastato dire 'auguri' per ricevere in cambio un fiume di parole - racconta il parroco, mentre il bus sta attraversando l'Italia verso Sud - . Moglie di un italiano, mi ha raccontato di aver temuto più la ferocia dei delinquenti fuggiti dalle carceri che la violenza delle bombe. I primi, deliberatamente armati dai russi hanno saccheggiato volontariamente senza pietà case e negozi; le seconde, deliberatamente sganciate dai russi hanno obbedito ciecamente agli ordini».
Con la luce dell’alba nel bus «il chiacchiericcio comincia a farsi sentire rendendo quasi turistico il viaggio che stiamo facendo - dice don Gino - . Queste sono le cose belle della vita: la risata al funerale, il pianto al matrimonio e la pace alla guerra». «Uno dei volti che mi resteranno impressi nel cuore, dopo questo viaggio - racconta - , è il sorriso della soldatessa ragazza, armata di tutto punto, che con tenerezza d’innamorata, guardava la mia interprete e me che cercavamo di spiegare la necessità di entrare nell’atrio proibito a raccogliere il nostro gruppo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)