Domenica 07 Settembre 2025 | 16:35

San Nicola multimediale apre le porte a turisti e pellegrini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Presentata la prima animazione in realtà aumentata del patrono

Venerdì 14 Maggio 2021, 13:50

Bari - San Nicola si allontana dalla sua statua in bronzo, si sposta nella piazza che porta il suo nome e si ferma per invitare i fedeli e i turisti a seguirlo, poi prosegue il suo percorso in direzione della Basilica. È ciò che mostra la nuova animazione in realtà aumentata che arricchisce il patrimonio barese dedicato al santo di Myra. Ed è il risultato di un progetto condotto dalla startup innovativa Augmented.City e dall’Istituto Preziosissimo Sangue, con il patrocinio dell’Accademia Cittadella Nicolaiana e della Basilica Pontificia di Bari.

L’animazione raffigura un modello realistico tridimensionale di San Nicola, nel rispetto dall’iconografia nicolaiana barese, ed è uno degli elementi che arricchiscono virtualmente la zona della Basilica. Oltre all’animazione ci sono altri oggetti virtuali
in 3D, come il pesce che ricorda la venuta del santo dal mare, tutti visualizzabili tramite uno smartphone oppure un tablet grazie all’app «AC Viewer» Questi elementi fanno parte degli strumenti per attrarre studenti, turisti e fedeli con i quali il Museo Nicolaiano inaugura la sua svolta tecnologica. Alcuni oggetti virtuali sono stati elaborati dagli alunni delle tre classi della scuola media e delle classi terze della scuola elementare dell’Istituto Preziosissimo Sangue. Gli studenti, inoltre, hanno ideato un
logo che racchiude proprio i principali simboli della vita del santo e che verrà utilizzato per altri percorsi scolastici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)