Sabato 06 Settembre 2025 | 15:30

Race for the Cure: in 20mila di corsa a Bari contro i tumori al seno LE FOTO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La gara è stata organizzata dall'associazione Susan G. Komen Italia, il numero dei partecipanti ha superato quello dello scorso anno

Domenica 19 Maggio 2019, 12:39

15:21

Ha superato la partecipazione dello scorso anno (20mila iscrizioni) la Race for the Cure, la passeggiata con la quale si vogliono sensibilizzare le donne a fare prevenzione contro il tumore al seno e per dare sostegno a chi è ammalato. Le maglie di colore rosa e bianco, simbolo della manifestazione, sono state indossate da un esercito di podisti partito alle 10 da piazza della Libertà, davanti alla prefettura di Bari, dopo aver intonato l’inno nazionale sulle note delle fanfare dell’Aeronautica e dell’Esercito. Due i percorsi: la gara di 5 chilometri e la passeggiata di 2 km.
Alla manifestazione, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia, c'era anche una squadra speciale: quella delle suore del Santissimo Rosario di Bari capitanata da Suor Paola.

DECARO: HA VINTO LA PREVENZIONE - "La Race for the Cure è ormai un appuntamento importante per Bari. Anche questa volta la città ha risposto benissimo, un fiume di magliette bianche e rosa ha invaso le nostre strade. Una corsa particolare, un’iniziativa che serve a stare insieme e a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione tanti cittadini che sono venuti qui oggi. Quest'anno Bari ha vissuto la partenza in contemporanea con Roma attivando un grande circuito rosa. Grazie alla Komen che ancora una volta ha scelto la nostra città come tappa nazionale nel sud Italia. Oggi ho scelto di correre con mia figlia, perché per parlare di prevenzione non è mai troppo presto. E’ stata una bellissima giornata di sport, di comunità e di riflessione. Abbiamo vinto tutti. Ha vinto la città, ha vinto la prevenzione".

(video Luca Turi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)