Sabato 06 Settembre 2025 | 20:46

«Sotto la luna»: Camilla si racconta senza filtri nel suo primo singolo in italiano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tra istinto, emozione e libertà, la cantautrice cresciuta nel Salento inaugura una nuova fase artistica con un brano intenso e un videoclip girato al tramonto sul mare pugliese

Venerdì 18 Luglio 2025, 16:22

È uscito “Sotto la luna”, il nuovo singolo di Camilla, cantautrice classe ’97 nata a Monza e cresciuta in Salento, pubblicato per Triode Music/Altafonte Italia. Un brano che segna un’evoluzione importante nel percorso artistico della musicista, il primo in lingua italiana dopo una serie di pubblicazioni in inglese, e che arriva come una vera e propria dichiarazione d’intenti: lasciarsi alle spalle ogni filtro, ogni maschera, per riconnettersi con la propria natura più profonda. «Questo brano è una celebrazione all’istinto puro che alberga in ognuno di noi», spiega Camilla.

“Sotto la luna” è il racconto di un incontro, non solo fisico ma soprattutto emotivo, che ha come obiettivo la connessione piena con sé stessi e con l’altro. Le parole della cantautrice scorrono come un flusso sincero, tra suggestioni intime e aperture melodiche che invitano a godere delle nostre fragilità come fonte di forza e bellezza. Il sound è caldo e avvolgente, con una struttura estiva e incalzante, pensata per restare in testa e sotto pelle.

Ad arricchire l’universo narrativo del brano arriva anche il videoclip ufficiale, realizzato con grande cura estetica e forti simbolismi visivi. Girato interamente presso l’elegante lido Tiebelè di San Pietro in Bevagna, il video è immerso in un’atmosfera serale e suggestiva: il mare del Salento fa da cornice a Camilla, circondata da luci calde che richiamano l’intimità di un momento sospeso tra sogno e realtà.

Due sono gli elementi simbolici dominanti: acqua e fuoco, che rappresentano l’equilibrio tra dolcezza e passione, emozione e istinto. A dare corpo e movimento al concept del brano è la Street School di Brindisi, scuola di danza urbana tra le più attive sul territorio, con una coreografia firmata da Teddy Wigga, ballerino e coreografo con collaborazioni internazionali alle spalle.

La regia è affidata a Samuele Del Colle, videomaker che ha già lavorato con Camilla in passato e che ancora una volta riesce a trasmettere con le immagini la visione artistica della cantautrice: autentica, sensuale, potente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)