Mercoledì 10 Settembre 2025 | 02:37

Tabacco, de Petris (Bat Italia): "Con 16 linee a Trieste superati obiettivi piano industriale"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Tabacco, de Petris (Bat Italia): "Con 16 linee a Trieste superati obiettivi piano industriale"

Bat Italia annuncia l’ampliamento dell’A Better Tomorrow Innovation Hub

Martedì 09 Settembre 2025, 19:50

Trieste, 9 set. (Adnkronos) - "Siamo passati da quattro linee produttive del Modern Oral, sacchetti di nicotina ad uso orale, a 16 linee produttive del tabacco riscaldato e prodotti Herbal. Siamo andati oltre a quello che era il piano iniziale di dodici linee produttive. Stiamo parlando del prodotto innovativamente più tecnologico che abbiamo in Bat a livello globale che ha guidato la crescita delle nuove categorie in Italia e su cui investiremo e cresceremo tantissimo negli anni a venire". Così Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di Bat Italia, intervenendo, oggi a Trieste, all’inaugurazione della prima di 16 linee produttive nell’A Better Tomorrow Innovation Hub della multinazionale.

“In Italia abbiamo creato un unicum a livello globale di partecipazione pubblico-privato - evidenzia de Petris - Generalmente quello che Bat fa è identificare il green field, costruire la factory e poi produrre. Qui invece abbiamo una collaborazione fortissima con Interporto e abbiamo costruito questo Innovation hub in tempi incredibili, 18 mesi”.

Bat ha inoltre rinnovato il MoU, il Memorandum d’Intesa siglato con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Un accordo attraverso il quale la multinazionale si impegna ad acquistare tabacco italiano di alta qualità fino a 15mila tonnellate per il triennio 2026-2028. Tornando al fronte produttivo, Bat esporta “la linea del Modern Oral in 14 mercati a livello europeo e abbiamo l'unica realtà produttiva per i Nicotine Replacement Therapy Products (Nrt) qui a Trieste. L'export è destinato principalmente al Canada e Nord Europa. L'idea è quella di estendere poi il footprint di paesi che prenderanno i prodotti dall'Italia, anche per quanto riguarda tabacco riscaldato”, fa sapere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)