Domenica 07 Settembre 2025 | 19:01

Dramma, tragedia, melodramma da Mozart a Wagner e Verdi una settimana di grande musica

 
Dramma, tragedia, melodramma da Mozart a Wagner e Verdi una settimana di grande musica

Lunedì 19 Settembre 2022, 10:07

Interessanti gli appuntamenti musicali della settimana proposti dai Rai 5.

Il canale dedica le mattine di settembre a Dramma, tragedia e melodramma. Questa mattina Lunedì alle 10 andrà in onda «Lucio Silla» di W. A. Mozart, diretto da Marc Minkowski, con la regia teatrale di Marshall Pynkoski e le coregrafie di Jeannette Lajeunesse Zingg.

Martedì 20 settembre si continua con «Idomeneo» di Mozart nell’allestimento firmato da Luc Bondy che ha inaugurato la stagione 2005/2006. Sul podio il Maestro Daniel Harding.

Mercoledì 21 settembre è la volta di «Lohengrin» di Richard Wagner nella versione che ha inaugurato la stagione 2012-2013 con la regia di Claus Guth. Sul podio il maestro Daniel Barenboim.

Giovedì 22 settembre va in scena «Attila» di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Jerome Savary e con la direzione di Riccardo Muti e a seguire «Il Minotauro» di Silvia Colasanti, dramma ispirato ad una ballata di Friedrich Dürrenmatt. Scenografia e regia di Giorgio Ferrara.

Conclude la settimana dedicata alla grande musica di dramma, tragedia e melodramma, venerdì 23 settembre, dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino «Don Carlo» di Giuseppe Verdi diretto da Zubin Mehta con la regia di Giancarlo Del Monaco. Protagonisti sul palco Roberto Aronica, Julianna Di Giacomo, Dmitry Beloselskiy, Massimo Cavalletti, Ekaterina Gubanova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)