Sabato 06 Settembre 2025 | 21:37

E «Linea Blu» ci farà conoscere le coste sarde

 
E «Linea Blu» ci farà conoscere le coste sarde

Sabato 10 Settembre 2022, 07:30

Nella puntata di oggi, alle 14 su Rai 1, Lineablu approda sulla costa oristanese.

In questo viaggio nella Sardegna Occidentale Donatella Bianchi accompagnerà gli spettatori alla scoperta del sistema degli stagni che caratterizza il territorio della Sardegna centrale e rappresenta una delle principali fonti di economia.

Nel mare del Sinis con i pescatori e gli esperti dell’Amp alla scoperta di uno dei relitti di epoca romana più importanti della Sardegna.

La Nave oneraria romana di Mal di Ventre naufragata nel I secolo a.C con lo straordinario carico di 999 lingotti di piombo, nel racconto di Ignazio Sanna della Sovrintendenza dei Beni Archeologici e del prof. Attilio Mastino.

Si navigherà poi lo Stagno di Santa Giusta a bordo dei fassones, le antiche imbarcazioni che hanno caratterizzato le attività di pesca delle zone umide.

E poi ancora storia, geologia, natura saranno al centro di un racconto finalizzato a scoprire le ricchezze di questo territorio che nel XIV secolo vide a capo del Giudicato di Arborea una delle figure femminili più importanti della storia della Sardegna: Eleonora d’Arborea.

Una figura emblematica che oggi vive nella memoria del popolo sardo tra mito e realtà.

Il racconto continua poi tra le dune della Tenuta di San Rossore dove Fabio Gallo, insieme ai ricercatori dell’Università di Pisa, ha seguito i passi di «ANYmal», cane-robot impegnato nel monitoraggio per la tutela ambientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)