In Puglia e Basilicata
Rai Storia
30 Giugno 2022
Redazione Spettacoli
Fu una vera e propria battaglia quella di Gustave Eiffel per realizzare la Torre simbolo di Parigi.
La battaglia di un uomo per costruire il suo sogno. Di fronte Eiffel aveva tutte le avversità e gli ostacoli possibili che rendevano il sogno impossibile.
Tuttavia la Torre Eiffel è lì, a Parigi, e come l'ingegnere Gustave Eiffel sia riuscito ad erigerla nel cuore della capitale francese con la sua una gigantesca mole di ferro, mentre nessuno voleva sentir nemmeno parlare della monumentale opera, sarà oggetto del programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli: Torre Eiffel. Storia di una scommessa incredibile in onda questa sera alle 21,10 su Rai Storia.
La Torre fu completata nel 1889 in vista dell'esposizione universale di Parigi e fu aperta al pubblico nove giorni dopo l'inizio della manifestazione.
Delle polemiche che accompagnarono la sua costruzione si è appena accennato. Val la pena ricordare che consultando tutti i testi che parlano della famosa Torre si troverà più di un cenno agli scontri ingaggiati da tanti artisti contro Eiffel e il gruppo che con lui coraggiosamente intraprese l'opera, diventata poi simbolo non solo della città di Parigi, ma della Francia tutta.
Val la pena citare la lettera c che molti intellettuali e artisti francesi, a partire da Guy de Maupassant, scrissero parlando di vera e propria «minaccia al buon gusto» rappresentata dalla creazione della Torre nel cuore di Parigi e l'orgogliosa risposta di Gustave Eiffel: «Sono convinto che la torre possegga una sua intrinseca bellezza».
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su