Il lavoro di Steven Soderbergh Effetti collaterali (2013), in onda su Iris oggi alle 23,25, è un film che indaga sui rapporti interpersonali e anche sulla depressione. Per affrontare il rientro del marito dopo un periodo di detenzione, Emily Taylor (Rooney Mara) decide di curare la sua depressione affidandosi alle cure di un medico psichiatra, il Dr. Banks (Jude Law). Prova quindi una serie di farmaci, l'ultimo dei quali, l'«Ablixa», farmaco pubblicizzato sui media, è stato da poco immesso sul mercato. Tuttavia, una sera, non appena il marito Martin torna a casa, lei, immersa in un apparente stato di sonnambulismo, lo accoltella a morte.
Le prove sono chiare e l'assassino altri non può essere che Emily, che tuttavia non viene incriminata, poiché non ricorda nulla ed era quindi incosciente delle sue azioni. Così, passa in un istituto di salute mentale, in misura preventiva, mentre il farmaco viene messo sotto accusa sui giornali e TV per il possibile effetto collaterale negativo.
Il Dr. Banks, che l'aveva in cura al momento del delitto, deve combattere coi sensi di colpa per aver provocato la morte di Martin, prescrivendo a Emily l'«Ablixa». Fin da principio, il dottore non è certo dell'innocenza di Emily e, dopo aver scoperto alcune verità sul suo conto, comincia a indagare, per giungere a scoprire la vera natura ed i motivi dell'omicidio: Emily ha consapevolmente ucciso il marito per punirlo, e guadagnare una fortuna scommettendo al ribasso sulle azioni del farmaco.
Solo il dottore riuscirà a mandare a rotoli il piano e a punire l’assassina.