Apollo 13, film del 1995, diretto da Ron Howard, due premi Oscar, Miglior montaggio e Migliore, fa parte della stilata dal «New York Times» dei 1000 migliori film di sempre. Ispirato dal libro Lost Moon, scritto da Jim Lovell e Jeffrey Kluger, narra le vicende della missione spaziale omonima, fallita a causa di un grave incidente che mise a rischio la vita dei tre astronauti. Nel cast: Tom Hanks, Kevin Bacon, Bill Paxton, Gary Sinise, Ed Harris.
La pellicola - in onda stasera alle 21 su Iris - si apre con la storica trasmissione tv dello sbarco sul la Luna di Neil Armstrong con la missione Apollo 11, di cui Jim Lovell, Ken Mattingly e Fred Haise erano l’equipaggio di riserva. Passa il tempo la conquista dello spazio sembra aver perso di interesse. In un clima di scarsa attenzione mediatica, l’11 aprile del 1970, il «Saturno V» parte da Cape Kennedy con a bordo gli astronauti della missione Apollo 13. L’’equipaggio è composto da: Jim Lovell, comandante della spedizione, il pilota del "lem" Fred Haise; il pilota del "modulo di comando" Jack Swigert subentrato all’’ultimo al più esperto collega Ken Mattingly. Il lancio fila liscio e il volo procede senza problemi. All’improvviso un’esplosione sconvolge la missione mettendo in serio rischio la vita dei tre astronauti.
Grazie alla maestria di Ron Howard, il film pur trattando di un episodio realmente accaduto e con un finale conosciuto, è connotato da una suspense che tiene avvinto lo spettatore. Tom Hanks, da parte sua, dona al cinema una delle sue frasi più celebri: «Houston, abbiamo un problema». Cameo di Jim Lovell che compare come capitano della nave di recupero Uss Iwo Jima.



 
						 
									 
																	 
																	 
																	 
																	 
																	 
																	 
																	 
																	 
																	













