Giovedì 30 Ottobre 2025 | 16:34

Due incidenti sul lavoro nel Barese, a Molfetta operaio 40enne precipita da un ponteggio: è in codice rosso

Due incidenti sul lavoro nel Barese, a Molfetta operaio 40enne precipita da un ponteggio: è in codice rosso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Incidenti sul lavoro

L'altro incidente a Putignano: un 55enne ha riportato trauma cranio-facciale e frattura dei polsi cadendo da tre metri di altezza nei preparativi per la festa di Halloween in paese

Giovedì 30 Ottobre 2025, 13:55

15:06

Due operai sono rimasti feriti questa mattina in distinti incidenti sul lavoro avvenuti a Molfetta e a Putignano, in provincia di Bari. Nel primo caso, un 40enne è precipitato da un ponteggio mentre stava lavorando in un cantiere edile di via Leonardo Azzarita. La caduta ha provocato politraumi. Soccorso dal personale del 118 è stato trasportato al Policlinico di Bari: le sue condizioni sarebbero gravi.

A Putignano, invece, nella tarda mattinata di oggi un incidente sul lavoro ha funestato gli ultimi frenetici preparativi prima dell’inizio della grande festa di Halloween che a Putignano si chiama “Borgo stregato” e che da alcuni anni a questa parte prende il via la sera del 30 ottobre per poi proseguire fino alla mezzanotte del giorno successivo. Per cause e in circostanze ancora in corso di accertamento un operario di 55 anni di Bari, che insieme ad altri stava allestendo gli addobbi in via Santa Chiara, nei pressi della chiesta di Santa Maria di Costantinopoli è caduto da una scala riportando un trauma a carico degli arti superiori, del torace, della schiena e della scatola cranica. L’uomo, non è chiaro se si tratti di un volontario o di un addetto incaricato dall'associazione che organizza la manifestazione, è stato soccorso dalle persone presenti le quali hanno chiesto immediatamente l’intervento del 118. Considerata la gravità delle sue condizioni è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Di Venere di Carbonara. Dai primi esami condotti risulta che si sarebbe procurato la frattura di entrambi i polsi e delle ossa e delle ossa facciali. Da quello che si è saputo, sarebbe precipitato nel vuoto da una altezza considerevole. Nella caduta è stato coinvolto anche un aiutante che non avrebbe riportato traumi altrettanto pesanti. Sul posto insieme ai soccorritori del 118 sono giunti i carabinieri e gli agenti del Commissariato cittadino, oltre a quelli della Polizia locale. Il caso è ora seguito dagli ispettori dello Spesal il servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro che svolgono le funzioni di controllo, vigilanza e di promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)