Sabato 15 Novembre 2025 | 11:31

«A spasso nel teatro di Domenico Triggiani», a Taranto la presentazione dell'opera di Nicola Triggiani e Rosa Lettini

«A spasso nel teatro di Domenico Triggiani», a Taranto la presentazione dell'opera di Nicola Triggiani e Rosa Lettini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«A spasso nel teatro di Domenico Triggiani», a Taranto la presentazione dell'opera di  Nicola Triggiani e Rosa Lettini

Il libro raccoglie, in edizione critica, 22 lavori scritti nell'arco di 50 anni (9 in italiano, 13 in dialetto barese), la maggior parte dei quali ha già conosciuto tante volte il fascino del palcoscenico

Sabato 15 Novembre 2025, 09:37

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 17.00, a Taranto, nell'Agorà della Biblioteca civica "Pietro Acclavio", sarà presentato il libro "A spasso nel teatro di Domenico Triggiani", volume curato dal Prof. Nicola Triggiani, Ordinario di Diritto processuale penale nell’Università di Bari Aldo Moro, e dalla scrittrice e attrice Rosa Lettini. Ad introdurre e moderare l'incontro sarà il Prof. Mario Guadagnolo, Presidente dell’Associazione “I giovedì letterari della Biblioteca Acclavio”.

Dopo i saluti istituzionali del vicesindaco di Taranto, Mattia Giorno, e del Direttore del Dipartimento Jonico, Prof. Paolo Pardolesi, interverranno il giornalista e scrittore Arturo Guastella, il Prof. Stefano Vinci, l'editore Nicola Cacucci e il Prof. Nicola Triggiani.

L'attore Massimo Cimaglia leggerà alcuni passi del libro, che raccoglie, in edizione critica, le opere teatrali di Domenico Triggiani (1929-2005): 22 lavori scritti nell'arco di 50 anni (9 in italiano, 13 in dialetto barese), la maggior parte dei quali ha già conosciuto tante volte il fascino del palcoscenico.

L'opera (3 voll. in cofanetto), con presentazione della Presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone, e prefazione del Prof. Stefano Bronzini, già Magnifico Rettore dell'Università di Bari, contiene tre saggi introduttivi a firma dello scrittore esperto di baresità Vittorio Polito, del critico teatrale Egidio Pani e della Prof.ssa Grazia Distaso, Ordinaria f.r. di Letteratura Italiana UniBa e già Preside della Facoltà di Lettere.

Si legge nella prefazione che «l’attività culturale, la produzione letteraria, l’impegno intellettuale, quindi politico e civile, di Triggiani si intrecciano costituendo una unica e forte gomena ancora oggi capace di trascinare i lettori ad una approfondita riflessione sulla complessa natura umana. Aver raccolto le opere di Domenico Triggiani, introdotte e offerte a noi, è un dono da scartare con cura».

Il primo volume raccoglie le opere in lingua, il secondo quelle in dialetto barese, il terzo un'ampia rassegna di recensioni e giudizi della stampa e della critica.

Pubblicato da Cacucci Editore nella Collana "Leggi la Puglia" del Consiglio Regionale Pugliese, finalizzata a valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni e il patrimonio culturale, il libro è stato presentato nell'estate scorsa al Festival "Lungomare di libri" di Bari e al Festival internazionale "Il Libro Possibile" di Polignano a mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)