Sabato 06 Settembre 2025 | 13:50

Taranto, per il rilancio della città un tavolo al Mimit presieduto dal ministro Adolfo Urso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il caso e la provvidenza ai tempi dell’ex Ilva

L'ex stabilimento Ilva di Taranto

Lunedì 19 maggio, alle ore 11.30 a Palazzo Piacentini. Presenti Fincantieri, Toto Holding-Renexia e Webuild Group

Sabato 17 Maggio 2025, 10:53

TARANTO - È convocata per lunedì 19 maggio, alle ore 11.30 a Palazzo Piacentini, una riunione operativa presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con le associazioni d’impresa e le aziende che hanno manifestato il proprio interesse a sviluppare progetti industriali e d’investimento nell’area di Taranto. Al tavolo prenderanno parte, tra gli altri, i commissari straordinari di AdI in As, rappresentati del Mase e del Ministero del Lavoro, la Camera di Commercio di Brindisi e Taranto e l’Autorità Portuale di Taranto, Confindustria Taranto, Confapi Taranto, Confimi Industria Taranto, Confagricoltura Puglia, CNA Brindisi, Confartigianato, Aigi, Aefi, insieme ad aziende come Fincantieri, Toto Holding-Renexia e Webuild Group, oltre ai rappresentanti della Regione Puglia e del Comune di Taranto.

Il Mimit spiega in una nota che «l'incontro, coerente con la strategia del Governo volta a trasformare Taranto in un polo d’eccellenza per l’industria siderurgica green in Europa, sarà l'occasione per fare il punto sui progetti delle imprese che intendono insediarsi nel polo tarantino, coordinare le iniziative già in corso o in fase di progettazione e valorizzare il ruolo centrale delle istituzioni locali nel costruire, insieme all’Esecutivo e agli operatori industriali, un nuovo modello di sviluppo per la città». «Il rilancio dell’ex Ilva - si aggiunge - è parte integrante di questa visione più ampia e integrata, finalizzata a diversificare il tessuto industriale di questo territorio, attrarre nuovi investimenti produttivi e generare nuova occupazione qualificata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)