Martedì 09 Settembre 2025 | 18:34

Taranto, gli asili nido passano ai privati: avviato l’iter per l’esternalizzazione

 
redazione taranto

Reporter:

redazione taranto

Taranto, gli asili nido passano ai privati: avviato l’iter per l’esternalizzazione

Il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Di Gregorio, ex consigliere comunale e attualmente presidente della II Commissione consiliare in Regione Puglia: «Scelta scellerata di Melucci»

Mercoledì 02 Aprile 2025, 13:25

TARANTO - È partito l'iter per la privatizzazione degli asili comunali. Lo ha reso noto nella serata di ieri il consigliere regionale del Pd, Vincenzo Di Gregorio. In una nota inviata alla stampa, infatti l'ex consigliere comunale e attualmente presidente della II Commissione consiliare in Regione Puglia, ha dichiarato che «Il provvedimento, a firma del dirigente Michele Matichecchia dispone la costituzione del gruppo di lavoro comunale che si occuperà della privatizzazione. Si tratta – scrive Di Gregorio - di un atto dovuto cui la pubblica amministrazione non può sottrarsi stante la mancanza di provvedimenti amministrativi e di atti di indirizzo tesi a modificare quanto deciso dal Consiglio comunale con l’approvazione del Dup, il Documento unico di programmazione a dicembre dello scorso anno. In sostanza il ripensamento del Consiglio comunale dello scorso 4 febbraio, a seguito della mobilitazione di famiglie, sindacati, operatori del settore, non ha mai trovato seguito in provvedimenti amministrativi che andassero a modificare l’esternalizzazione del servizio deliberata il 28 dicembre del 2024». Poco dopo il suo insediamento, la commissaria Giuliana Perrotta aveva spiegato a Gazzetta, che l’affidamento esterno era stato già praticamente avviato il dietrofront era giunto solo dopo le proteste di sindacati, educatrici e genitori, sit-in e marce dei carrozzini: in realtà in quell'occasione era stato votato solo un ordine del giorno che impegnava l'amministrazione a trovare i fondi per mantenere pubbliche le 9 strutture: a quella mossa, però, non era mai seguita una variazione di bilancio. La caduta dell'amministrazione Melucci, poi, ha complicato le cose.

La commissaria aveva chiarito che la «mozione del consiglio comunale era arrivata dopo che la giunta si era impegnata a procedere all’esternalizzazione».

Il nuovo provvedimento, stando a quanto denuncia Di Gregorio, è stato firmato ieri «Lo scorso 4 marzo – ha spiegato il consigliere regionale Dem - avevo già lanciato l’allarme sulla possibilità che per gli asili nido comunali di Taranto si aprisse di nuovo la strada della privatizzazione. Ora quel pericolo prende forma nero su bianco con un documento amministrativo che avvia l’iter per la gara di esternalizzazione». Per Di Gregorio la «scellerata decisione della maggioranza a guida Melucci» proverà Taranto di un servizio di grande valore pedagogico, educativo e sociale. Gli asili nido pubblici, fiore all’occhiello del Comune di Taranto, passeranno in mano ai privati aprendo una fase di grande incertezza sulla qualità del servizio, sul mantenimento dei livelli occupazionali e, non ultimo, sul costo degli asili nido. Chiederò immediatamente un incontro con il commissario Giuliana Perrotta per comprendere quali margini di manovra sono possibili per non vanificare un patrimonio in termini di professionalità e di qualità del servizio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)