Martedì 09 Settembre 2025 | 08:36

Castellaneta, mangiare sano la sfida a scuola: il progetto all'istituto superiore «Mauro Perrone»

 
dario benedetto

Reporter:

dario benedetto

Castellaneta, mangiare sano la sfida a scuola: il progetto all'istituto superiore «Mauro Perrone»

Domani 6 marzo, giornata mondiale dell’obesità, si svolgerà «Healthy Food tra i banchi di scuola»

Mercoledì 05 Marzo 2025, 11:31

17:52

CASTELLANETA - L’istituto superiore «Mauro Perrone» di Castellaneta onora la giornata mondiale dell’obesità. Si svolgerà domani, giovedì 6 marzo dalle 9 alle 12, l’evento «Healthy Food tra i banchi di scuola»: una competizione culinaria organizzata dall’ambulatorio pediatrico di Castellaneta, diretto dalla dottoressa Iolanda Chinellato con la collaborazione della dietista nutrizionista Mary Lista.

La giornata sarà divisa in due parti: nel corso della prima, di carattere formativo, nella sala conferenze della scuola diretta dal professor Fabio Grimaldi interverranno relatori il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il dg della Asl di Taranto Vito Gregorio Colacicco e l’assessore regionale Gianfranco Lopane.

Nella seconda parte, invece, ci si sposterà ai fornelli: gli studenti, divisi in squadre, si sfideranno nella creazione di piatti gustosi e salutari, utilizzando ingredienti freschi e sostenibili a km zero. Ogni gruppo dovrà presentare un piatto creativo e capace di esaltare il concetto di dieta mediterranea, equilibrata e rispettosa dell’ambiente.

Saranno presenti ospiti provenienti dalle università di Bari, Cagliari e Milano, il top model internazionale Fabio Mancini con il suo «Fabio Mancini European School Project», il rinomato sarto Angelo Inglese, Enrica Montauro, direttrice dell’omonimo caseificio di Parmigiano reggiano, la ricercatrice e divulgatrice enogastronomica Maria Cristina Bellelli e gli chef Daniele Caldarulo e Valerio Massimo Manco. L’iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sui rischi dell’obesità e favorire una maggiore consapevolezza sui temi della nutrizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)