Sabato 06 Settembre 2025 | 11:09

Taranto, Giochi del mediterraneo 2026: Malagò visita i cantieri

 
fabio venere

Reporter:

fabio venere

Giochi del mediterraneo Malagò visita i cantieri

Il 22 il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano farà tappa in città e al castello.

Lunedì 20 Gennaio 2025, 14:55

14:59

TARANTO - Aspettando Giovanni Malagò. Mercoledì prossimo, 22 gennaio, il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano sarà a Taranto per presidente la giunta del Coni. Iniziativa, questa, dal chiaro valore simbolico che evidentemente dimostra la vicinanza dell’organismo presieduto dallo stesso Malagò al capoluogo ionico, ormai proiettato verso i Giochi del Mediterraneo del 2026. Infatti, ancor prima di raggiungere il Castello Aragonese scelto come sede della riunione dell’esecutivo del Coni, l’alto dirigente sportivo effettuerà dei sopralluoghi in alcuni degli impianti che ospiteranno le gare e gli allenamenti della kermesse internazionale. In particolare, accompagnato dal commissario straordinario per la realizzazione delle opere dei Giochi 2026, Massimo Ferrarese, Giovanni Malagò dovrebbe recarsi allo stadio “Iacovone”, nell’area in cui sorgeranno le due piscine olimpioniche, al palazzetto dello sport di Martina Franca e, infine, in quello di Francavilla Fontana.

Intanto, sempre a proposito dei Giochi e degli impianti da riqualificare, in una nota stampa, l’Amministrazione comunale di Taranto ha fatto il punto sulle strutture di cui si sta occupando.

Il primo impianto che il Comune ha già reso utilizzabile per i Giochi del Mediterraneo è lo Stadio di atletica “Giuseppe Valente” ubicato nel rione Salinella che, alcuni mesi fa, è stato peraltro teatro della finale nazionale del campionato italiano società “Assoluto su pista 2024”. Si tratta di un’opera del valore complessivo di 3 milioni di euro che, però, nei prossimi mesi dovrà essere completato con altre opere accessorie previste dal secondo masterplan.

Tra gli altri interventi in programma l’anno prossimo e che vedono il Comune di Taranto soggetto attuatore c’è poi il campo comunale di calcio di Talsano “Renzino Paradiso”. Si tratta di un’opera che ha cominciato a prendere forma con una delibera di giunta del 24 luglio 2023, quando è stato approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (Dip), con un investimento complessivo di 4 milioni di euro. Nei mesi scorsi, è stata aggiudicata la progettazione mentre la consegna della proposta di fattibilità è prevista entro fine mese.

E 4 milioni di euro è anche l’importo stanziato per l’adeguamento del “PalaMazzola”. In questo caso, a seguito delle procedure di gara, i servizi di ingegneria e architettura sono stati già affidati mentre la consegna del progetto è attesa entro un paio di settimane, consentendo così l’avvio delle fasi successive.

È invece previsto un investimento di 1 milione per l’adeguamento e la ristrutturazione in chiave sportiva dei “Giardini della Villa Peripato”, in cui verrà realizzato un impianto di street basket. In questa circostanza, il progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato consegnato al Comune nello scorso novembre permettendo l’avvio delle successive attività progettuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)