Domenica 07 Settembre 2025 | 02:51

Taranto, si schianta con l'auto contro un pilone: morto segretario regionale Cisl

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, si schianta con l'auto contro un pilone: morto sindacalista

Paolo Frascella, sindacalista di lungo corso, aveva 65 anni. Inutili i soccorsi: è morto poco dopo l'arrivo in ospedale

Domenica 17 Dicembre 2023, 12:59

13:01

TARANTO - È morto a 65 anni, Paolo Frascella, segretario reggente della Fai Cisl di Puglia. L'auto sulla quale viaggiava, la notte scorsa, si è schiantata sulla statale Appia che da Taranto conduce a Massafra. L'Audi che guidava, per cause in corso di accertamento, è finita contro un pilone del sottovia alle porte della città.

Frascella è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all’ospedale Santissima Annunziata, dove è morto poco dopo il ricovero.

«La scomparsa improvvisa di Paolo Frascella, reggente Fai-Cisl Puglia, ci lascia sgomenti e profondamente addolorati - scrive sulla pagina Facebook della Fai-Cisl nazionale il segretario generale Onofrio Rota - Perdiamo tutti un grande amico, una persona leale, dallo spirito fraterno, un sindacalista competente e di lungo corso. In questo momento di grande dolore siamo vicini a tutta la sua famiglia ed esprimiamo le più sincere condoglianze».

Tarantino, classe 1958, Frascella aveva maturato una lunga esperienza prima come operatore e segretario territoriale della Fisba e della Fai e poi come segretario regionale dal 2001. Era componente del consiglio generale e dell’esecutivo della federazione, nonché del cdA della fondazione Fai-Cisl studi e ricerche.

«Con Paolo - commenta Onofrio Rota - se ne va un amico davvero speciale, un cislino doc, sempre in prima linea in tutte le attività del sindacato, dalla lotta al caporalato, alle battaglie per far ripartire l’olivicoltura pugliese colpita dalla xylella, dalle tutele contrattuali per i forestali a quelle per i lavoratori dei consorzi di bonifica. Ma soprattutto, lo ricorderemo per la sua profonda umanità, che lo spingeva sempre al fianco degli ultimi e che ha rappresentato, anche per tanti giovani colleghi, un punto di riferimento unico e insostituibile. Ci mancherà davvero tanto».

Al cordoglio della Fai-Cisl nazionale si uniscono tutte le strutture regionali e territoriali, la Fondazione Fai-Cisl Studi e Ricerche e l'associazione dei liberi produttori agricoli Terra Viva. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)