Venerdì 10 Ottobre 2025 | 20:29

Taranto, inquinamento da diossina e Pcb: nuova campagna di monitoraggio

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Taranto, inquinamento da diossina e Pcb: nuova campagna di monitoraggio

La giunta regionale stanzia 200mila euro a oltre 10 anni dal sequestro

Mercoledì 19 Aprile 2023, 10:03

21 Aprile 2023, 21:40

TARANTO - La grave crisi ambientale che caratterizza il territorio della Provincia di Taranto non consente di definire un arco temporale nel quale concludere le azioni di monitoraggio e così la Regione Puglia accoglie la richiesta del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Taranto e stanzia 200mila euro per svolgere una nuova campagna.

In particolare, il provvedimento varato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla sanità Rocco Palese sposa la proposta di un piano straordinario di screening mirato della contaminazione da diossine e Pcb (PoliCloroBifenili, le sostanze chimiche riconosciute a livello internazionale tra gli inquinanti organici più persistenti nell'ambiente) nella produzione primaria di alimenti con campionamento e analisi di alimenti di origine animale e vegetale, foraggi e mangimi in aziende della provincia di Taranto...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)